MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

Città MetropolitanaEXPO
Home›Lombardia›Città Metropolitana›Expo, la carica dei volontari al Padiglione UE

Expo, la carica dei volontari al Padiglione UE

By Redazione
17 Aprile 2015
1049
0
Share:

Sono per lo più universitari, ad alta carica rosa e alla prima esperienza nel sociale. Questa è la diapositiva diffusa da Ciessevi Centro Servizi per il volontariato – città metropolitana di Milano dei candidati al Programma Volontari per il Padiglione Europa a Milano Expo 2015.

2498 sono infatti gli aspiranti volontari che chiedono di diventare ambassador dell’Unione Europea. Provengono principalmente da Italia (59,97%), Spagna (8,44%), Francia (2,92%) e Germania (2,67%) con in tasca il tesserino universitario (54,31%) o un master (14,46%).

Grande la partecipazione femminile al Programma con un netto 67%. Si ripete inoltre quanto visto per il Programma Volontari per Expo (i volontari che opereranno solo su Cardo e Decumano) in merito al tasso di cittadinanza attiva: infatti oltre il 53% dei candidati non ha mai fatto volontariato prima di oggi, dei quali il 24,04% però ha già dichiarato che vorrebbe in futuro impegnarsi per un’organizzazione non-profit.

I posti disponibili sono all’incirca 1000, “ma il bando rimane ancora aperto per intercettare al meglio la voglia di dare una mano nel nome del bene comune di migliaia di giovani e perché per noi è un modo privilegiato per incontrare e orientare anche le nuove generazioni dell’associazionismo metropolitano, un valore che vogliamo mettere a disposizione del non-profit milanese sempre così alla ricerca di nuovi cittadini attivi”, afferma Ivan Nissoli, Presidente Ciessevi.

Unico vincolo per candidarsi avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, essere legalmente residenti in un Paese UE o in un Paese aderente al Programma Erasmus+ (Programme Countries), in possesso di un una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) e con una discreta conoscenza della lingua italiana e di altre lingue.

Ma come opereranno i volontari all’interno del Padiglione? “I volontari diventeranno dei veri e propri ambassador dell’Unione Europea e delle tematiche in gioco in questa importante Esposizione  – continua Nissoli – saranno divisi in squadre da 60 volontari ciascuna durante uno dei 14 periodi di servizio (composti da 13/14 giorni ciascuno). La giornata è divisa in 3 fasce orarie quotidiane, per un totale massimo di 5 ore di servizio al giorno. Il periodo è replicabile una seconda volta, l’importante che non sia in periodi adiacenti”.

Ma cosa significa essere “ambassador” dell’Unione Europea? Lo spiega il Vice Commissario Giancarlo Caratti: “I volontari, con i loro volti e le loro storie, contribuiranno a rinnovare l’immagine dell’Europa, un continente in cui non esistono frontiere dove i giovani si sentono a casa propria in ogni Paese.  Personalmente sono molto fiero che il Padiglione dell’Unione Europea a Expo Milano darà la possibilità a circa 1000 studenti e volontari dei paesi Erasmus di partecipare attivamente all’esposizione universale. L’elevato numero di candidature ricevute fino ad oggi – spiega ancora il Vice Commissario Caratti –  conferma il forte interesse dei giovani sia nell’Expo di Milano che nel futuro dell’Europa”.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCiesseviExpo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Re Giorgio presidente onorario ISPI

  • AttualitàCronaca e AttualitàSanità

    Una gravidanza indesiderata è un danno, fatevene una ragione.

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Salmone caramellato con cuore di palma

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 24 Marzo 2023

    Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Hoffenbach alla Scala di Milano, tra sfrenatezza e malinconia

    By GianFranco Previtali Rosti
    24 Marzo 2023
  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.