ExpoGate, addio ai tralicci di Piazza Castello

ExpoGate addio. Uno fra i più brutti retaggi di EXPO, quella serie di orrendi tralicci piramidali posti di fronte al Castello Sforzesco, potrebbe presto venire smantellato. Fra l’altro, la fine della costruzione partorita come punto informazioni dell’Esposizione Universale e come centro convegni, non porterà ad alcuna ricollocazione della struttura.
Inizierà così nei prossimi giorni l’iter di valutazione delle proposte presentate da architetti e ingegneri nell’ambito del Concorso Internazionale di Progettazione per Piazza Castello – Foro Buonaparte, bandito dall’amministrazione comunale lo scorso maggio con l’obiettivo di dare nuova vita all’area.
La prima fase di selezione, che si è conclusa il 13 settembre, ha visto pervenire una sessantina di proposte progettuali attraverso la piattaforma telematica Concorrimi.it dell’Ordine degli Architetti. Sarà successivamente nominata la Commissione che avrà il compito di selezionare, entro fine mese, le dieci proposte che avranno accesso alla seconda e ultima fase del concorso.
La Commissione sarà composta da sette membri nominati dal Comune di Milano, di cui due indicati dall’Ordine degli Architetti e uno dall’Ordine degli Ingegneri. Le proposte progettuali saranno sottoposte alla Commissione in forma anonima, in modo da garantire totale imparzialità nella valutazione.
“Insieme al Presidente del Municipio 1 Fabio Arrigoni abbiamo condiviso la scelta di nominare nella Commissione anche rappresentanti del comitato dei residenti di Piazza Castello e del Comitato Buonaparte-Cairoli” ha sottolineato l’assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran. “Vogliamo che il percorso che ci porterà a scegliere il miglior progetto che riqualificherà la piazza sia il più partecipato e condiviso possibile anche da chi vive nella zona”.
Il vincitore del concorso riceverà un premio di 25mila euro. Al secondo classificato è riconosciuto un rimborso spese di ottomila euro, al terzo di seimila euro e a ciascuno dei successivi sette partecipanti di tremila euro. ExpoGate addio, quindi, un addio che tanti si augurano avvenga presto, per una delle realtà architettonica più contestate della storia recente di Milano.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale - 29 Maggio 2022
- Milan campione, le foto dei tifosi e della festa - 28 Maggio 2022
- Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile - 15 Marzo 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento