MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

MostreSpettacoli
Home›Spettacoli›Mostre›Fabrizio Landini – dall’autismo all’arte

Fabrizio Landini – dall’autismo all’arte

By Sabrina Antenucci
16 Settembre 2016
753
0
Share:

“Passaggi”, la prima mostra personale di Fabrizio Landini, 21enne affetto da autismo, a Milano sabato 17 settembre all’Hotel Bristol.

Basterebbe il sorriso di Fabrizio per parlare di arte, prima ancora dei suoi acquerelli, o degli acrilici, in mostra all’Hotel Bristol di Milano; un sorriso nato da un lungo lavoro del giovane artista affetto da autismo che inizia da lontano, dalla sua infanzia.

Il percorso artistico e pittorico di Fabrizio Landini inizia da piccolo, come attività istintiva, e viene attentamente e puntualmente stimolato da un percorso didattico che non si ferma davanti a quello che potrebbe essere considerato un limite, ma lo asseconda e lo stimola fino a farlo diventare una vera e propria forma di espressione. A supportarlo in questo lungo viaggio l’Associazione l’Ortica di Milano, da sempre al fianco degli adolescenti affetti da autismo.

Fabrizio Landini

Nascono così le 15 opere in mostra sabato 17 settembre, quindici lavori selezionati tra quelli realizzati dall’artista negli ultimi due anni, periodo in cui la sua creatività e la sua ricerca espressiva sono cresciute in maniera significativa, anche grazie al supporto di professionisti del settore. Si tratta di opere astratte, fortemente incentrate sulla forza espressiva del colore, che non negano talvolta la presenza di forme e suggestioni oniriche o naturalistiche.

Numerosi sono i saggi di esperti sull’importanza della pittura come modalità di espressione per le persone con autismo. Uta Frith, una delle più grandi studiose dei disturbi pervasivi dello sviluppo, analizza nel suo libro “Autismo e talento” scritto con il contributo di Francesca Happè i talenti che le persone con autismo possiedono tra cui quello per la pittura, e il loro modo di rapportarsi con il mondo grazie a questi talenti che spesso vengono sottovalutati.

La possibilità di Landini di creare grazie al sostegno di un esperto gli permette di sperimentare ma soprattutto di trovare una modalità differente di espressione pittorica a seconda di quanto intende realizzare.

Alla mostra sarà possibile conoscere le attività e i progetti dell’Associazione l’Ortica, sempre nel segno di attività inclusive che valorizzino le capacità delle persone affette da autismo o con disabilità.

Informazioni e orari: Hotel Bristol – via Domenico Scarlatti 32 Milano – MM2 Caiazzo/ MM3 Centrale

Sabato 17 settembre dalle 15.00 alle 17.00 (presentazione dei laboratori alle 17)

Informazioni: Associazione L’Ortica – 348 9838857

 

  • About
  • Latest Posts
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it
Sabrina Antenucci
Mi trovi su:

Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)

  • Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
  • A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Sabrina Antenucci

direttore@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AttualitàCronaca e AttualitàPolitica

    Caserma Montello, Salvini: “Sì alle guardie, no ai ladri”

  • Cronaca e Attualità

    E’ Star Wars mania, a Milano l’evento sabato

  • Cronaca e Attualità

    “Nudi e Crudi” al Teatro Manzoni

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.