Famiglia abbandonata dal Comune protesta: pianta una tenda sotto Palazzo Marino

di Sabrina Sala
In tempi di crisi come questi, si fanno sempre più fitte e disperate le proteste: l’ultima si è svolta ieri e vede coinvolta un’intera famiglia; mamma, papà e due figli adolescenti, rimasti senza un tetto sopra la testa, hanno deciso di accamparsi in piazza della Scala, alle porte di Palazzo Marino.
I quattro precedentemente hanno dormito per un mese in via Adriano, al riparo sotto ad un porticato.
La loro storia è stata raccontata da “Il Giorno“, al fine di sensibilizzare le istituzioni e di trovare una soluzione: purtroppo ancora non c’è stato niente di concreto; questo, ieri, ha portato la famiglia esasperata a piantare una tenda all’ingresso del Comune. Un gesto forte, finalizzato a portare l’attenzione dell’opinione pubblica sul loro caso.
In effetti così è stato: l’Assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino li ha accolti e li ha ascoltati in largo Treves allo scopo di “verificare l’esito delle loro richieste di sostegno al reddito e per trovare una soluzione temporanea affinché non dormano più in strada“.
Mauro Mazzarra, insieme alla moglie Giuseppina Vinci e ai figli adolescenti Donato e Giulia, quattro anni fa si era trasferito a Milano da Limbiate. L’uomo, imbianchino e muratore, ha perso il lavoro: da qui, l’inizio del loro dramma, che ha raggiunto un punto di non ritorno con l’arrivo dello sfratto.
Da quel momento i quattro hanno iniziato a vagare da una casa all’altra, accolti da amici e parenti; successivamente si sono rifugiati in una cantina. Infine la strada. Fortunatamente sono stati aiutati dai volontari della Caritas, dagli abitanti di quartiere Adriano e dal barista del locale che fa angolo con via Nenni.
La famiglia ha fatto domanda, nelle scorse settimane, per l’assegnazione di un alloggio popolare di emergenza: domanda respinta per “improcedibilità”; pare che il Comune non possa assegnare ulteriori alloggi in deroga alla graduatoria.
A questo riguardo è intervenuto Massimiliano Bastoni, consigliere comunale della Lega Nord: “C’è qualcosa che non funziona, l’emergenza è evidente ma questa famiglia è ancora costretta a vivere in strada nonostante la situazione sia nota ai servizi sociali“.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento