MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

BrandSlider
Home›Moda & Beauty›Brand›Federico Price: il designer del lusso old style

Federico Price: il designer del lusso old style

By Michela Dammicco
3 Giugno 2019
3161
0
Share:

Il brand Federico Price bag nasce nel cuore di Palermo grazie all’idea al talento estroso di Federico Price Bruno, designer anglo-sicilano

Federico è “figlio d’arte”: nipote di Antony Price designer londinese amatissimo dalle star della musica, che lo ha ispirato nella missione di riportare la magia della bottega sul mercato globale, creando un prodotto unico e artigianale, utilizzando tessuti e pellami vintage e ricercati. 
La peculiarità creativa di Federico  è di guardare al passato e in direzione opposta, rispetto ad una modernità che ci vuole tutti uguali e replicabili. E, se “unicità” è una parola abusata nella moda, quando un accessorio, una borsa in particolare, è realizzato con un ritaglio di tessuto ritrovato in luoghi lontani ed improbabili, il prodotto che ne esce fuori é sicuramente simbolo di unicità.
 

Foto a cura di Michela Dammicco

 

L’artigianalità

Ogni borsa è realizzata a mano grazie alla cura e all’abilità di esperti ed oramai rari artigiani siciliani,  utilizzando tessuti, pellami pregiati, e pezzi vintage, dai capospalla militari sovietici ai kimono giapponesi scelti sempre dopo un’attenta ricerca.
 
Le borse ridanno vita e anima ai materiali vintage che le compongono, raccontando ai clienti lunghe storie di luoghi e passioni. Raccontano la bottega e l’artigianalità del Made in Italy. Una particolarità delle borse di Federico Price è l’anima della borsa, ovvero l’interno, sempre realizzato con fodere pregiate come il broccato, la lana e le sete colorate. di alta qualità.
 

Foto a cura di Michela Dammicco

 

Le collezioni

Federico Price non segue stagioni o trend. Ogni pezzo che viene realizzato nell’atelier di Palermo è unico, artigianale e personalizzato.
I mood più richiesti sono l’Afro – tessuti Africani e pellami di antilope, struzzo, coccodrillo e pitone -; la serie kimono – quindi autentici kimoni vintage recuperati e trasformati usati assieme a pelli miste di anguilla, iguana, lucertola e cavallino -; lo stile Soviet – con tessuti ricavati da capispalla militari sovietici accostati a pelli di cavallino, struzzo, patch e spille vintage sovietiche -;  e ancora il Barbour di tweed e tartan accoppiati a pelle di antilope oltre a molti altri mood ricercati al di la dei nostri confini i confini, per raccontare la storia attraverso tessuti tradizionali e non.
 

Foto a cura di Michela Dammicco

 

La passione

La passione di Federico Price per la moda old style nasce quando resta colpito ed influenzato dall'”eleganza dandy” degli agricoltori ed allevatori delle regioni Inglesi del nord e da qui sviluppa il suo rispetto ed amore per la terra.
 
Si trasferisce in Sicilia, terra paterna, iniziando un nuovo percorso di scoperta e conoscenza. La sua sensibilità lo porta a sperimentare. Partecipa come attore a diversi film, inventa il progetto nazionale “Ecomulo”.
 
Viaggia per diversi mesi in groppa al mulo per tutta l’Italia, per raccogliere e portare un messaggio di pace e rispetto per l’ambiente. Viene ricevuto a Roma,  al Quirinale. Designer, esploratore, sognatore, grande amante, come un moderno Oscar
Wilde, come un “dandy sostenibile”, Federico è uno dei primi in Italia a volere creare una moda sostenibile ed elegante, vicina alla natura e alle radici.
Il suo amore per il mondo popolare, rurale, per i contadini è viscerale e riesce così a legare due mondi apparentemente lontani.
 

Foto a cura di Michela Dammicco

Python Camouflage

L’ultimo lavoro di Federico Price per l’estate 2019 è l’uso della stampa camouflage, nuovamente in tendenza e ripresa con la capsule Python Camouflage e la sua nuova Bilah Bag, un modello di borsa rigido ed elegante, con una patta dinamica tra angoli tondeggianti arricchita da una preziosa chiusura centrale.

I colori principali sono il grigio, il marrone, il verde e il kaki accostati al nero, al blu navy al viola e al verde.

Foto a cura di Michela Dammicco

 

INFO:

Federico Price

 

  • About
  • Latest Posts
Michela Dammicco

Michela Dammicco

Michela Dammicco

Latest posts by Michela Dammicco (see all)

  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici - 7 Aprile 2021
  • Anna Kostina e lo Yoga Face, la cura anti-età piu’ chilling del momento - 26 Settembre 2019
  • Damai: le borse della tradizione Fiorentina - 4 Giugno 2019

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tags#bags #luxurybags #fashion #mood #kimono #fashion #vintage #leather #cool#designer #luxury#federicoprice
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Michela Dammicco

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoli

    La Beatitudine al Teatro Franco Parenti

  • Sport

    Inter, Imbula vicinissimo al Porto. Ritorna Melo

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Polpo con crema di carote, broccoli e mandorle

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.