Festival dell’amatriciana da Eataly

Da domani venerdì 2 Dicembre fino a domenica 4 Dicembre si terrà, a Roma presso Eataly, il primo Festival dell’Amatriciana, organizzato da Eataly e da “Il Consorzio delle Eccellenze d’Italia”, in collaborazione con il Club “I Borghi più belli d’Italia”, di cui Amatrice è associata dal 2015.
Durante la tre giorni sarà possibile assaporare gli spaghetti all’amatriciana, nella versione classica e in quella bianca “alla gricia”. Gli incassi saranno interamente devoluti al Comune di Amatrice a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto.
In programma ci sono anche eventi di carattere istituzionale, culturale e d’intrattenimento, verrà allestita anche una mostra dal titolo “Amatrice com’era”.

Festival dell’Amatriciana – conferenza stampa Eataly – la mostra “Amatrice com’era” (fonte MangiareSanoEBene)
Durante la presentazione del Festival, il patron di Eataly, Oscar Farinetti, ha dichiarato: “Siamo onorati che abbiano scelto noi per riproporre questa festa tradizionale, dove aspettiamo dalle 20 alle 30 mila persone”, precisando inoltre che “si mangerà a prezzi popolari: 5€ per un piatto di pasta e 3€ per un bicchiere di vino”.
Il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, ha annunciato che “per il rispetto di coloro che non ce l’hanno fatta abbiamo deciso di consegnare la Sagra degli spaghetti all’amatriciana, la cui 50 esima edizione si sarebbe dovuta festeggiare a pochi giorni dal sisma, alla storia di Amatrice e di esporre la maglia caratteristica nel museo che verrà ricostruito”.
In via eccezionale nell’unica e grande cucina di Eataly i ristoratori di Amatrice prepareranno sia l’amatriciana “classica” e sia la sua variante “bianca”, ossia la gricia.
I ristoranti amatriciani che saranno protagonisti del Festival:
- Mari e Monti
- La Fattoria
- Matrù
- La Conca
- La Lanterna
- Hotel Ristorante Roma
- Il Castagneto
- Ristorante Da Patrizia
- Lo Scoiattolo
- Agriturismo Piccolo Lago
- Agriturismo La Grotta
Latest posts by Pietro Vultaggio (see all)
- Anche quest’anno a Milano un grande WOBI - 30 Ottobre 2018
- I giardini lombardi sono così belli e vicini - 3 Ottobre 2018
- Public speaking in inglese, come migliorarlo - 20 Ottobre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento