MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

EventiSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Eventi›Il Festival di Borgio Verezzi compie 50 anni

Il Festival di Borgio Verezzi compie 50 anni

By Redazione
12 Giugno 2016
1639
0
Share:

Dieci spettacoli, nove dei quali in prima nazionale, e 22 sere di spettacolo in piazza Sant’Agostino dal 14 luglio al 21 agosto, precedute da un’anteprima nelle grotte e dalla rassegna introduttiva “Palco ai Giovani!”: è il ricco programma con cui il Festival di Borgio Verezzi si accinge a celebrare la 50.ma edizione, che per l’occasione propone anche una serie di eventi collaterali.

“Il Festival del 2016, nel clima di festa per la ricorrenza, privilegia il sorriso, ha per filo conduttore gli “umani sentimenti” e si aprirà nel ricordo di Gilberto Govi, icona della comicità ligure, del quale ricorre il Cinquantennale della scomparsa”, spiega il direttore artistico Stefano Delfino.

L’inaugurazione (14-15-16 luglio) è affidata infatti alla sua commedia più celebre, “I manezzi pe majâ na figgia”, con Jurij Ferrini e Orietta Notari, poi il programma proseguirà con la versione teatrale del giallo più letto al mondo (110 milioni di copie vendute), “Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie, una coproduzione italo-spagnola che tra gli interpreti ha Ivana Monti, Carlo Simoni, Franco Graziosi, Mattia Sbragia e Luciano Virgilio (19-20-21 luglio).

Quindi: “Padiglione 40, l’ordine imperfetto”, liberamente tratto da “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, con i detenuti-attori della compagnia Scatenati del carcere di Marassi di Genova, Matteo Alfonso e Carola Stagnaro (23 luglio); “Parenti serpenti”, con Lello Arena e Giorgia Trasselli (26-27-28 luglio); “Fiore di cactus”, con Benedicta Boccoli e Maximilian Nisi (30-31luglio).

In agosto: “Serial killer per signora”, con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia (3-4-5); “L’avaro” di Molière, con Alessandro Benvenuti e gli attori di Arca Azzurra Teatro (7-8); “Sorelle Materassi” di Aldo Palazzeschi, con Milena Vukotic e Lucia Poli (10-11); “L’inquilina del piano di sopra” con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero (17); “Ostaggi” di Angelo Longoni con Marina Massironi e Roberto Citran (20-21).

Festival di Borgio Verezzi

Il programma del Cinquantenario è completato dal prologo del 30 giugno in Grotta con “Happy Goldoni”, prodotto dallo Stabile di Genova, di e con la cantante e attrice Mercedes Martini accompagnata dal contrabbassista Riccardo Barbera, e poi dalla rassegna “Palco ai giovani!”: ai primi di luglio, “Ragazzi sul palco”, due spettacoli con gli studenti delle scuole superiori di Albenga e Savona; l’8 “Romeo e Giulietta” (nel Quadricentenario della morte di Shakespeare) portato in scena dalla Compagnia del Barone Rampante di Borgio Verezzi; il 9 il concerto inaugurale con l’Orchestra giovanile Riviera dei Fiori “Note libere”. E infine, tanti eventi collaterali, come il concorso di grafica negli istituti superiori per un poster su Gilberto Govi, il manifesto e il logo del 50ennale realizzati rispettivamente dall’illustratore Sergio Olivotti e dagli allievi dell’Istituto Commerciale di Finale Ligure, le locandine sui classici del Festival create da 10 artisti italiani, le mostre delle foto e dei manifesti storici di mezzo secolo di teatro a Borgio Verezzi e infine il libro con la storia del Festival, realizzato con gli interventi di alcuni dei suoi protagonisti.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsFestival di Borgio VerezziGilberto Govi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàLa neraLombardia

    Incidente nel bergamasco, due vittime

  • Ispirazioni digitali

    Il sogno di vivere in una Smart City

  • Cronaca e Attualità

    Al via il Festival della cannabis a Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.