Festival di Monterey – Cinquant’anni oggi

Era il 16 Giugno del 1967 ed iniziava ufficialmente il Festival di Monterey, da quel momento la musica non sarebbe stata più la stessa… Immaginatevi 200 mila persone che si riversano in un prato, più di 30 gruppi rock che mandano distorsioni di chitarra dagli amplificatori. No… Non parliamo di Woodstock… ma del suo precursore… dal festival che diede inizio a tutto… al movimento hippie ad esempio. Il Festival di Monterey.
La manifestazione si tenne in un’area naturale vicino a Monterey, California, organizzata dal produttore discografico Lou Adier (The Mamas and the Papas, Spirit) e dai cantanti Paul Simon, Michelle e John Philips.
Una delle tante curiosità, è che tutti gli artisti suonarono gratis e l’intero ricavato della manifestazione fu devoluto in beneficienza. Erano tempi diversi, il biglietto costava un dollaro nel ’67 e ancora oggi il festival è ricordato come l’apice della cosidetta “summer of love”.
Altre particolarità che inseriscono il Festival di Monterey nella leggenda sono, ad esempio, la prima apparizione al grande pubblico di Jimi Hendrix (su insistenza di Paul Mc Cartney e degli Who) o il debutto di una delle voci femminili più grandi di sempre, Janis Joplin.
Se ancora non riuscite a focalizzare bene l’evento eccovi un’immagine significativa: Jimi Hendrix che, al termine della sua esibizione, cosparge la sua Fender Stratocaster di liquido infiammabile e gli da fuoco… E poi ancora, l’esibizione dei Canned Heat…I Jefferson Airplane, Otis Redding (che morirà pochi mesi dopo), The Who, The Byrds…
Quanta nostalgia ragazzi… Vediamoci allora Jimi Hendrix intento a cantare sulle note di Hey Joe.
Latest posts by Matteo Tramonti (see all)
- Ambaradan, il ristorante a Milano che propone solo antipasti di pesce - 28 Settembre 2018
- Londra – Esplosione in metro, si pensa ad atto terroristico - 15 Settembre 2017
- Atm – indetto sciopero per giovedì 14 Settembre - 11 Settembre 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento