Finto nipote, sventato doppio colpo

E’ purtroppo uno dei ‘colpi’ più vili e meschini ma, recentemente, anche tra i più frequenti. Si tratta del classico raggiro del ‘finto nipote’ che cerca di convincere un presunto parente, uomo o donna che sia, di essere in gravi difficoltà. Generalmente si presenta tramite una telefonata, in modo da poter mistificare la voce e non farsi ‘disconoscere’ dall’aspetto, e chiede una cifra importante in denaro per poter risolvere un problema impellente o affrontare un increscioso incidente.
Spesso il malcapitato (o malcapitata) ci casca, ma si sa, chi è più anziano spesso si lascia prendere dalla preoccupazione e si affretta nell’aiuto di chi pensa un proprio consanguineo.
Per fortuna nella giornata di lunedì ben due casi sono stati sventati senza danni per le possibili vittime: in via Zanella, a Mezzogiorno, una signora italiana di 88 anni è stata contattata in mattinata da un finto nipote. Il truffatore le ha chiesto tutto il denaro e i gioielli che aveva in casa con la classica scusa di avere fatto in incidente stradale. L’anziana si è insospettita e ha chiamato il proprio figlio, che le ha detto di non consegnare nulla trattandosi di una truffa.
Poco dopo, alle 16.30, in via Giuba, un’anziana di 89 anni è stata pure contattata, anche in questo caso telefonicamente, da un uomo che si è detto suo nipote e ha spiegato di essere dal notaio per un affare importante e di avere bisogno subito di 8mila euro in contanti. La vittima si è insospettita e ne ha parlato con il marito.
In entrambi i casi è intervenuta la polizia. Occhi e orecchie aperte, quindi. Mai come in questo i (finti) parenti sono serpenti.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento