Fittava su internet case vacanze che non aveva, 38enne denunciata

Una donna di 38 anni della provincia di Milano è stata denunciata dai carabinieri dell’Isola d’Elba per truffa continuata. Secondo l’accusa offriva su internet affitti di case vacanza a prezzi stracciati, case che però erano inesistenti.
Offerta imperdibile, case in affitto all’Isola d’Elba». Decine di inserzioni simili, pubblicate nei più popolari portali di compravendite immobiliari, è costata cara a quattordici utenti del web che ci hanno rimesso circa 6500 euro.
La truffatrice seriale è stata smascherata dai carabinieri della stazione di Campo Elba, al termine di una lunga e complessa indagine. Trenotto anni, sarda, ma domiciliata nell’hinterland milanese. È l’identikit della falsa venditrice immobiliare onlime, denunciata in stato di libertà alla Procura di Livorno. La donna era già nota alle forze dell’ordine poiché recidiva: nella primavera e nell’estate del 2014 ha pubblicato moltissime inserzioni su diversi siti Internet, per piazzare abitazioni in affitto per le vacanze. La case, in verità, erano inesistenti o comunque non nella sua disponibilità, dislocate su tutto il territorio nazionale ed in particolare su quello dell’Elba, isola che fa gola ai turisti in cerca di un paradiso balneare, come riferisce Il Tirreno.
I carabinieri di Campo nell’Elba, nonostante le difficoltà dovute ai numerosi passaggi di denaro on-line da una carta di credito all’altra, sono risaliti alla truffatrice, individuata nella periferia di Milano. La donna è stata denunciata per il reato di truffa continuata.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento