“Fondamentalmente avevamo voglia di vederci” con Walter e Flavio

Domenica 29 marzo ore 21.30 – Un appuntamento a cui non si può mancare allo Zelig Cabaret Milano – Viale Monza 140.
Perchè “Fondamentalmente avevamo voglia di vederci” con Walter Leonardi e Flavio Pirini.
Per chi non li conoscesse Flavio Pirini è un cantautore e attore. Scrive canzoni serie, ma anche allegre, canzoni comiche con un retrogusto amare. Accanto ai lavori discografici c’è un’intensa attività live e teatrale. “Canzoni di spessore” è il suo nuovo disco, uscito a gennaio 2014.
Walter Leonardi invece è un comico milanese atipico, distante dai soliti clichet del comico e cabarettista. La sua carriera parte dal teatro di ricerca e lo porta ad approdare ad un tipo di teatro che lui stesso definisce di “Poesia Popolare”. Circa vent’anni di carriera e può vantare di aver frequentato quasi tutti gli ambienti dello spettacolo: teatro, cinema, televisione, radio; tante sono state anche le collaborazioni.
Uno spettacolo di Walter Leonardi, Flavio Pirini e di Alessio Tagliento.
“Un pretesto, il viaggio in macchina, per scambiare battute e gag con uno sguardo “dall’alto” per affrontare temi esistenziali e situazioni di tutti i giorni, rimanendo fra risata e riflessione, ironia tagliente e poesia naif, satira e battuta greve tipica dei clown, degli zanni, e dei comici di razza. Dialoghi, canzoni, chitarra e ukulele vengono mischiati in un meccanismo iper-classico di comico e spalla, dove il divertimento, inteso come divergere da il pensiero fisso della morte, regna sovrano. Fondamentalmente Avevamo Voglia di Vederci è un vero e proprio incontro tra due artisti che da anni intrecciano le loro carriere. Mantenendo sempre un filo teso con la tradizione del teatro canzone e del cabaret classico milanese, elaborano una forma tutta loro di condividere palco e scena: il mondo raffinato, notturno, cantautorale di Pirini si fonde alla qualità attoriale e di monologhista di Leonardi; peculiarità che si alimentano nello scambio, producendo un’ esperienza assolutamente originale.”
Ingresso è consentito sono ai maggiori di 14 anni.
Ingresso tavolo 12€ – tribuna 10€. I prezzi indicati si intendono senza consumazione ed eventuale prevendita. Acquisti ondine su www.ticketone.it
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento