Fra calcio e ultras: “I ribelli degli stadi” è lettura obbligata

Comincia il campionato di calcio e, a fianco dei classici quotidiani sportivi, varrebbe la pena affiancare anche dei libri che del mondo del pallone (e di tutto ciò che gli ruota intorno) parlano. Questa volta partiamo dallo scrittore: giornalista e scrittore, barese doc, classe 1977, dal 2012 a milano dove lavora alla Gazzetta dello Sport, Pierluigi Spagnolo è l’autore di uno dei best-seller dell’estate sportiva. “I ribelli degli stadi” (edizioni Odoya), sottotitolato ‘Una storia del movimento ultras italiano’, piace infatti sia a quelli che la curva l’hanno frequentata, e che quindi sono abituati a storcere il naso di fronte a quei giornalisti che troppo spesso si intromettono nelle vicende del tifo senza conoscerne i retroscena, sia a quelli che lo stadio lo conoscono poco, ma che dal mondo ultras sono rimasti affascinati per i cori, i tamburi e i colori. Anche perché il libro è davvero completo: dalla nascita del tifo organizzato alla conflittualità fra i tifosi, le influenze britanniche e quelle sudamericane, la sottocultura, i gemellaggi e le rivalità, fino agli striscioni, le leggi speciali e la fuga dagli stadi. il tutto corredato da rarissime foto in bianco e nero. Non manca proprio nulla per un libro, con prefazione di Enrico Brizzi, scritto da un giornalista da sempre abile a entrare nella suttocultura giovanile dei ‘ribelli’ e a esplorarla con acutezza, e che ha all’attivo altri due libri: il ‘noir’ “L’estate più piovosa di Milano”, e un’altro interessante saggio (2015), dal titolo “Nel nome di Bobby Sands” (2016).
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere - 1 Marzo 2021
- Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione - 27 Febbraio 2021
- Covid, la grande paura un anno dopo - 22 Febbraio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento