MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

CinemaSpettacoli
Home›Spettacoli›Cinema›“From Caligari to Hitler “ in programma il 15 Novembre al Teatro Franco Parenti

“From Caligari to Hitler “ in programma il 15 Novembre al Teatro Franco Parenti

By Redazione
10 Novembre 2015
1289
8
Share:

Teatro Franco Parenti e Fil Rouge Media in, con il patrocinio del Goethe-Institut-Mailand presentano in un’unica proiezione il giorno 15 Novembre 2015 alle ore 20,00 in sala AcomeA: “From Caligari To Hitler” German cinema in the age of the masses.

12191534_606137559527436_6858915257051236095_n

Durante la Repubblica di Weimar, l’arte in Germania si manifestò nel suo massimo fermento, in tutte le forme che conosciamo. Nell’arte della cinematografia il periodo più ricco e innovativo del cinema tedesco fu proprio quello girato durante quegli anni, in quanto capace di coniugare giovinezza, libertà, ironia, fantasia e curiosità. “Da Caligari a Hitler” ne è il film simbolo per eccellenza: racconta proprio quel periodo e rappresenta un viaggio verso quell’epoca passata che, portando lo spettatore verso l’intrattenimento e, nello stesso tempo verso la commozione, gli reca il ricordo della grossa ferita aperta nel secolo scorso e che va ricordata.

12193816_606137636194095_6007591624679957165_n

Il genio di Siegfried Kracauer ha fatto un’analisi su quell’epoca affascinante nelle contraddizioni che venivano vissute, partendo da Caligari, il massimo protagonista del film-manifesto dell’Espressionismo tedesco, dove convivono violenza, manipolazione e follia.

 

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsGoethe-Institut-MailandRepubblica di WeimarSiegfried Kracauer
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

8 comments

  1. giorgio urbinati 10 Novembre, 2015 at 13:32 Rispondi

    Un’altra bella recensione di Carlo Tomeo su uno spettacolo teatrale assolutamente da vedere

  2. paolo 10 Novembre, 2015 at 14:30 Rispondi

    Molto interessante. Grazie

  3. Piero Ronchi 10 Novembre, 2015 at 19:09 Rispondi

    Interessante fa parte del filone del “Entartete Musik”, la musica e i film soppressi dal Terzo Reich!

    • Carlo Tomeo 11 Novembre, 2015 at 20:57 Rispondi

      Esattamente Piero, anche per questo è un film-documento importante!

  4. Ferrari L 11 Novembre, 2015 at 09:02 Rispondi

    interessnte recensione, mi piacerebbe vedere lo spettacolo

    • Carlo Tomeo 11 Novembre, 2015 at 21:03 Rispondi

      E’ un film-documento su un’epoca che deve essere ancora studiata bene a fondo per le conseguenze che ne derivarono.

  5. Manu 11 Novembre, 2015 at 16:16 Rispondi

    Grazie, Carlo Tomeo! Non deve dimenticare che il film noi “reca il ricordo della grossa ferita aperta nel secolo scorso e che va ricordata”.

  6. Emanuela 13 Novembre, 2015 at 16:38 Rispondi

    Interessante presentazione di Carlo Tomeo di un’opera cinematografica che approfondisce un importante periodo storico!!! Emanuela

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Uber-pop: blocco in tutta Italia su disposizione del Tribunale di Milano, esultano i tassisti

  • SpettacoliTeatro

    Il pasto della tarantola, il Salento arriva in Triennale

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    Le relazioni pericolose al Franco Parenti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Darsena e Sanctuary, due casi che fanno discutere

    By Massimiliano Bordignon
    1 Marzo 2021
  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.