Al Teatro dell’Arte “Fronti, echi della Grande Guerra”

Dal 27 aprile al 1′ maggio FRONTI, echi della Grande Guerra per clarinetti, live electronics e film, di e con Roberto Paci Dalò. Produzione Fondazione Premio Napoli in co-produzione con Giardini Pensili, Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, Arthub (Shanghai / Hong Kong), in collaborazione con Comune di Pesaro & Amat per Pesaro città della musica. Appuntamento di teatro, musica elettronica e filmati d’epoca al CRT Teatro dell’Arte con Roberto Paci Dalò.
In occasione della Giornata della Liberazione, il compositore e regista riminese presenta al Teatro dell’Arte Fronti, performance filmica-musicale realizzata a partire da immagini girate sul fronte durante il primo conflitto mondiale, principio di un’era bellica che si è conclusa solo trent’anni più tardi. Un’opera d’arte visiva e sonora multimediale, con materiale video inedito e l’utilizzo di canti alpini decostruiti e ricomposti con l’apporto della musica elettronica, ai quali si aggiunge l’inusuale impiego di strumenti acustici, live electronics, synth modulare e sampler, grazie ai quali l’ambiente sonoro creato da Paci Dalò si fa ancora più coinvolgente, fino a formare una vera e propria drammaturgia acustica.
Libere dalla retorica, in Fronti le melodie evocano gli spazi sospesi di notti terse, nelle quali anche i più piccoli suoni hanno luogo in uno spazio angusto ed enorme allo stesso tempo, come una trincea, mentre le immagini originali girate sul fronte sono sottoposte ad un processo di dilatazione e rallentamento, per creare il sentimento dell’attesa, fulcro della Prima Guerra.
“Fronti” è l’ultima di una serie di opere di Paci Dalò legate alla Grande Guerra e al Genocidio Armeno, accaduto nello stesso periodo. “Il grande bianco”, “1915 The Armenian Files” sul dramma del genocidio Armeno e il film di propaganda del 1927 “Guerra Nostra”, presentato nella versione restaurata nel 2015 in prima assoluta con la musica dal vivo composta ed eseguita dall’artista.
Roberto Paci Dalò incontrerà il pubblico giovedì 28 aprile alle 17 presso lo Spazio Marsèll (via privata Rezia 2, Milano) in occasione della presentazione di “1915 The Armenian Files” album pubblicato da Marsèll records insieme a Giardini Pensili, Arthub (Shanghai / Hong Kong) e all’Ambasciata della Repubblica d’Armenia in Italia.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento