MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

EventiMe and the cityMilanoVoci dalla città
Home›Spettacoli›Eventi›Fuorisalone 2015: l’altra faccia della medaglia

Fuorisalone 2015: l’altra faccia della medaglia

By Redazione
17 Aprile 2015
849
0
Share:

Lo scorso 14 aprile si sono aperti i battenti del Fuorisalone, evento internazionale dedicato interamente al design di ogni fattispecie. Milano è invasa da turisti ma anche da tante persone comune attratte dalla particolarità dell’esposizione: design, moda, food … e dagli aperitivi gratuiti. In effetti secondo la interior designer intervistata da MilanoReporter, il Fuorisalone ormai ha perso il suo fascino iniziale: non è più così esclusivo come qualche anno fa. Ci spiega che sono in troppi a intrufolarsi alle presentazioni solo per accaparrarsi gadget, stuzzichini e bicchieri di vino. Si è perso il vero spirito di questo evento: lo spirito di condivisione e aggiornamento. E l’aggiornamento è parte integrante del suo lavoro. Laureata in al Politecnico di Milano, la ventinovenne collabora con diversi studi di architettura e design per interni nella città meneghina, da libera professionista. Per raggiungere questo obbiettivo ha dovuto sostenere diversi stage e tirocini, sia durante il percorso universitario, sia l’anno successivo alla laurea. Afferma che comunque è necessario impegnarsi molto per entrare in questo mondo: per lei non è stato difficile, data la sua immensa passione.
In questi giorni frequenta i diversi eventi «per vedere le nuove proposte e per tenermi aggiornata sulle nuove tendenze e nuove soluzioni di arredo che si possono concretizzare in rivestimenti, oggetti, forniture». Ma qual è stata la sensazione predominante la tua prima volta al Fuorisalone? «la prima volta è stata il primo anno di università, a sostituzione delle lezioni in aula; è stato bello vedere tutte le cose nuove di questo mondo da me inesplorato all’epoca».
Commenta poi l’affluenza di stranieri alle esposizioni: «ce ne sono tantissimi – dice – e vengono da tutte le parti del mondo. Penso che dopo la Settimana della Moda sia l’evento più importante per Milano». Di designer stranieri ce ne sono parecchi, famosissimi; in tanti arrivano dall’Europa Settentrionale ed espongono le proprie opere di design in zona Lambrate. Continua la ragazza: «sicuramente i turisti stranieri accorsi in città durante questa settimana sono qui apposta per visitare il Salone del Mobile e il Fuorisalone, un po’ meno interessati e competenti sono i milanesi alla ricerca dell’aperitivo, anche se comunque è sbagliato generalizzare visto che molti italiani sono famosissimi designer».
Cosa suggeriresti a un giovane che volesse intraprendere la tua stessa strada? «Decidete solo se avete una forte, fortissima passione per il campo perché di certo non è un lavoro facile. Se siete innamorati di architettura e design seguite questa strada perché vi darà tantissime soddisfazioni. È un campo in cui va avanti solo chi sa fare il suo lavoro, servono un’alta competenza a livello teorico e molta creatività per sbaragliare la concorrenza».

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsFuorisaloneMilano
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    E se le domande al colloquio le faceste voi?

  • Cronaca e Attualità

    Freddo: rifugi aperti ai clochard con animali domestici

  • SpettacoliTeatro

    Al Teatro Grassi Louise e Renée

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.