MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Cronaca e Attualità
Home›Cronaca e Attualità›Meningite, nessun allarme

Meningite, nessun allarme

By Redazione
2 Dicembre 2016
1102
0
Share:

“Si tratta di una prassi normale. Il numero di casi di quest’anno è sovrapponibile agli anni precedenti sia rispetto ai casi, sia rispetto ai decessi: ogni anno si verificano tra i trenta e quaranta casi e una decina di decessi. Non c’è allarme“. Così l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera, interpellato dai giornalisti in merito alla morte, avvenuta ieri all’ospedale Niguarda, della studentessa dell’Università Statale di Milano, in seguito alla quale un centinaio di persone sono state sottoposte a profilassi precauzionale.

“Esiste una procedura – ha aggiunto Gallera – che prevede che in caso di persona ammalata di meningite la profilassi antibiotica si faccia sui contatti stretti. Andava approfondito, e gli esperti lo stanno facendo, il contesto in cui è maturato l’episodio, cioè all’interno dello stesso laboratorio in cui era successo un caso un mese fa. Per questo il laboratorio di riferimento di Regione Lombardia si raccorda con l’Istituto Superiore di Sanità per arrivare alla massima conoscenza sull’agente eziologico coinvolto”.

Queste le dichiarazioni di ieri pomeriggio dell’assessore al Welfare.

Giulio Gallera, Assessore al Welfare per la Regione Lombardia

Giulio Gallera, Assessore al Welfare per la Regione Lombardia

In mattinata Gallera aveva partecipato all’incontro a Palazzo Lombardia sull’attuazione di un Protocollo d’Intesa con particolare riferimento alla compartecipazione su rette RSA e ticket a termine del quale ha rilasciato notizie confortanti per la sanità nella nostra Regione.

“Come sempre Regione Lombardia risponde in maniera precisa e concreta alle esigenze dei cittadini, per questo destiniamo 35 milioni di euro per abbattere del 50% il super ticket regionale che passerebbe da un massimo di 30 euro a un massimo 15 euro, una misura quest’ultima destinata a una platea di 1,5 milioni di persone, e per ridurre le rette delle RSA secondo livelli di priorita’”. 

“Con uno stanziamento di 25 milioni di euro Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore Gallera – intende ridurre il ticket sanitario da un massimo di 30 euro a un massimo di 15, una proposta concreta a sostegno delle famiglie e che riguarderebbe una platea molto ampia. I beneficiari sarebbero 1,5 milioni ovvero quelli che nel 2015 hanno pagato superticket superiore ai 15 euro. Il costo massimo del ticket sarebbe quindi 36(ticket nazionale)+15=51 e non piu’ 66 euro. Cosi’ facendo nel complesso il superticket mediamente pagato per ricetta sarebbe su base regionale di 7,8 euro invece di 10″.

“Oltre al ticket – ha concluso -, intendiamo ridurre la retta delle RSA per circa 11.000 famiglie, circa il 20% delle persone inserite nel sistema delle 650 RSA lombarde. Il tema delle rette delle RSA e’ un tema molto caldo sia per le famiglie che se ne devono fare carico sia per Regione Lombardia che, con un ulteriore investimento di 10.000.000 di euro, vuole essere a fianco e a sostegno delle persone piu’ fragili come gli anziani o le persone che per varie ragioni hanno la necessita’ di permanere in strutture di assistenza”. “Per andare incontro alle esigenze di queste famiglie – ha aggiunto -, abbiamo proposto un voucher di 1.000 euro per gli ospiti piu’ problematici o particolarmente gravi che permangono stabilmente in RSA per 365 giorni annui, circa 11.000 ospiti”.

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsGiulio GallerameningiteRegione Lombardiasanità
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoli

    San Silvestro e Capodanno al Teatro della Luna

  • AppuntamentiEventi

    LET’S FUN – La nuova rubrica di Francesca Lovatelli Caetani per Milano Reporter

  • SpettacoliTeatro

    Pinocchio e le bugie, degli adulti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Giugno 2022

    Cocciante canta Cocciante

  • 29 Maggio 2022

    Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

  • 28 Maggio 2022

    Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

  • 23 Maggio 2022

    I Social Distortion portano il punk al Carroponte

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Cocciante canta Cocciante

    By Marco Fioravanti
    27 Giugno 2022
  • Federica Brignone, la Coppa del Mondo in Triennale

    By Massimiliano Bordignon
    29 Maggio 2022
  • Milan campione, le foto dei tifosi e della festa

    By Massimiliano Bordignon
    28 Maggio 2022
  • I Social Distortion portano il punk al Carroponte

    By Fabio Sagonti
    23 Maggio 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.