Gay Pride, Tajani: “Milano laboratorio per la difesa dei diritti delle persone LGBT sui luoghi di lavoro”

Fare di Milano un luogo di diritti e libertà. Di eguali dignità tra i cittadini. Una città inclusiva, tollerante e rispettosa della diversità, che respinga con determinazione ogni forma di discriminazione di genere, in tutti i contesti e gli ambienti: Sociale, politico e lavorativo. Le istituzioni politiche milanesi si attivano e mobilitano per il perseguimento di questo obiettivo attraverso iniziative culturali, eventi, atti concreti finalizzati alla sensibilizzazione sulle tematiche legate all’universo LGBT.
“Fare di Milano il punto di riferimento per le buone pratiche che favoriscono il rispetto e la valorizzazione delle diversità negli ambienti di lavoro: questo l’impegno dell’Amministrazione che, con il suo sportello GLBT, è attiva nel promuove iniziative culturali e di sensibilizzazione volte al superamento delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Iniziative e azioni che, partendo da Milano, possono essere un esempio a livello nazionale”. Cosi l’assessore alle Politiche per il lavoro e Sviluppo economico Cristina Tajani, partecipando oggi a Palazzo Marino all’evento “GLBT People at Work”, l’incontro tra aziende, professionisti e istituzioni per confrontarsi sul tema del Diversity Management.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Milano, per la prima volta, il Forum di Parks, l’associazione che si occupa della difesa dei diritti delle persone GLBT nei luoghi di lavoro – prosegue Cristina Tajani – scelta che premia l’impegno dell’Amministrazione su questi temi. Oggi sappiamo che le aziende che attuano corrette politiche di inclusione e valorizzazione dei talenti, contrastando le discriminazioni dovute all’orientamento sessuale dei propri dipendenti, sono anche quelle in grado di mostrare migliori performance economiche nei propri settori di riferimento. Vogliamo contribuire a diffondere una nuova cultura dell’inclusione e del rispetto, certi che il mondo del lavoro possa aiutare le persone GLBT a sviluppare il proprio potenziale di crescita essendo parte integrante del successo delle imprese per cui lavorano e parte integrante dell’avanzamento sociale, economico e culturale del Paese”.
Latest posts by Mirko Lauriola (see all)
- “The Street Store”: Shopping per i senzatetto - 7 Luglio 2015
- Momenti di tensione nel Bergamasco per la contestazione a Salvini - 7 Luglio 2015
- Milano, aggredito tranviere Atm - 5 Luglio 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento