Giorgio Tirabassi pubblica “Romantica”

Esce l’8 gennaio “Romantica”, il primo album che vede il celebre attore Giorgio Tirabassi in veste di musicista e interprete. Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un patrimonio senza tempo, 14 brani più una bonus track per raccontare la tradizione popolare della canzone romana trasportati in un universo sonoro elegante e ricercato che spazia dal jazz, al manouche, passando per il tango, la bossanova e la milonga. L’album, in pre-order su i-Tunes già dal 21 dicembre scorso e prodotto da Giuseppe Vadalà per l’etichetta Nuccia, vede la partecipazione straordinaria di Carlotta Proietti ai cori e in duetto con Tirabassi in “Stornello dell’estate”, oltre che di Moreno Viglione alle chitarre e Sergio Vitale al flicorno. Vanta agli strumenti una formazione di assoluto rilievo nel mondo del jazz: Luca Chiaraluce (chitarra), Massimo Fedeli (fisarmonica), Daniele Ercoli (contrabasso, bombardino, flauto, voce) e Giovanni Lo Cascio (batteria).
Il disco è stato anticipato dal primo singolo “Tango romano”, storico brano di Ettore Petrolini. Il video, diretto da Alessandro Minati, allievo della Scuola Nazionale di Cinema, è un’ ironica soggettiva di un citofono che vede avvicendarsi ragazzi e ragazze in cerca dei loro amati, con l’attore romano a fare da contraltare a questa serenata in forma di tango, fra chitarra e bombardino.
Romantica, un gioco di parole che contiene già nel titolo tutte le sue intenzioni, nasce dal desiderio di Tirabassi, attualmente impegnato nelle riprese della seconda serie di Squadra Mobile per Canale 5, di portare alla luce una parte ancora nascosta del repertorio romanesco antico, che è ricco di serenate e drammi popolari di amore, di dolore e di malavita: “Fior de verbena, ar monno nun c’è rosa senza spina né core innamorato che nun pena” come recita uno degli stornelli.
L’album è un primo punto di arrivo di un percorso che ha portato Tirabassi e il suo ensemble jazz, negli anni precedenti, a suonare questo repertorio dal vivo in diversi club e locali della capitale. Prima che inizi la tourneè in giro per l’Italia, l’occasione per ascoltare alcuni di questi brani, “Stornelli di malavita”, “Tango romano”, “Il castello” e “Le stelle…”, eseguiti però in trio, sarà il ritorno di Tirabassi a teatro con “Coatto Unico senza intervallo”. Lo spettacolo, che torna in scena dal 19 gennaio alla Sala Umberto di Roma dopo il successo ottenuto nei teatri di tutta Italia a partire dal 2007, ma anche nei luoghi tipici della cultura di strada, dai centri sociali al carcere di Rebibbia, dà voce ai personaggi di periferia, vera anima popolare della Città Eterna.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento