Giornata mondiale a favore delle donne; smettiamola di andare contro qualcosa

E’ interessante come ci affanniamo ad indire giornate contro qualcosa. Se sommassimo tutte le giornate contro e le facessimo diventare giornate a favore di un comune e banale senso civico, ho la sensazione che ad oggi avremmo la metà dei problemi. Oggi, 25 novembre, è la giornata contro la violenza sulle donne. Tradotto: la giornata a favore del rispetto delle donne. Sembra la stessa cosa, ma non lo è. I numeri parlano del 35% di donne che hanno subito violenza in qualche modo, ho la sensazione che le cifre siano nettamente superiori. Parliamo di violenza quando c’è un atto fisico contro persone di sesso femminile, senza tenere conto di tipi di violenza altrettanto gravi e assolutamente trascurati. E’ violenza il far sentire una donna inferiore, inutile. E’ violenza farla sentire brutta, inadeguata, non desiderata. Ci sono migliaia di coppie che vanno avanti in un equilibrio aberrante; con donne succubi di uomini con una personalità disturbata che, incapaci di mostrarsi al loro livello, fanno qualsiasi cosa per trascinare loro verso il basso. Non analizzeremo il fatto che a volte è solo un problema di autostima dell’uomo, il dato importante è che queste donne subiscono una violenza psicologica con risvolti importanti ma spesso ignorati.
Uomini abituati a considerare la donna come un nemico spesso diventano aggressivi, fino ad arrivare ad una vera e propria violenza fisica. Forse sarebbe interessante analizzare anche i meccanismi secondo cui le donne permettono che questo accada. Perché, ricordiamoci, quando si parla di violenza che si consuma all’interno della famiglia spesso e volentieri parliamo di uomini violenti, ma mai di donne complici. Non è politically correct, chiunque si permetta di dirlo solleva un’insurrezione popolare.
Di fatto, se le varie giornate contro violenza e aggressioni diventassero giornate in cui, per esempio, si pratica la gentilezza, forse sarebbe più facile salvarci. Non pensate che sia una proposta naive, campata per aria o inutile; provate un giorno a farlo. Scegliete un giorno, comunicatelo al vostro giro di amici e provate. Scoprirete che un’attitudine più gentile e rispettosa aiuta ad alimentare rapporti interpersonali più sereni, equilibrati e pacifici. La giornata contro la violenza è stata istituita nel 1999, ad oggi le donne che hanno subito violenza fisica o sessuale sono 6 milioni 788 mila. Non mi sembra che stia avendo un successo senza precedenti. Sarei disposta a scommettere che cambiando approccio si otterrebbero risultati migliori.
Provare per credere
Latest posts by Sabrina Antenucci (see all)
- Il coronavirus è in salotto - 10 Aprile 2020
- Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi - 2 Febbraio 2019
- A che servono questi quattrini?, all’EcoTeatro - 1 Febbraio 2019
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento