Giro d’Italia, rinasce Ulissi. Contador ok

E’ Diego Ulissi (Lampre – Merida) il vincitore della tappa più lunga del Giro d’Italia, la Grosseto – Fiuggi lunga 264 chilometri. Il toscano della Lampre è tornato alla vittoria dopo un anno difficile, passato tra i tribunali per colpa dell’uso di Ventolin.
Anche oggi il gruppo lascia spazio ad una fuga. Ad entrarci sono stati 4 corridori: Marco Bandiera (Androni – Sidermec), Pier Paolo De Negri (NIPPO – Fantini), Nikolay Mihailov (CCC Sprandi) e Nicola Boem (Bardiani – CSF). A prendere le redini del gruppo è la Tinkoff – Saxo di Contador che, per evitare di creare problemi al proprio leader dolorante, tiene un ritmo piuttosto blando lasciando il ritardo della fuga tra i 9 e i 10 minuti. A recuperare la fuga ci pensano Bmc, Trek, Orica – Greenedge e Cannondale – Garmin, a 20 chilometri dal traguardo il gruppo torna compatto.
La vittoria si decide quindi in uno sprint a ranghi ristretti e a vincere è Diego Ulissi, autore di una splendida volata, davanti a Lobato (Movistar) e Gerrans (Orica – GreenEdge).
“Ci sono grandi velocisti qui e sapevo di non essere il favorito oggi, ma ho avuto grandi gambe. Sono partito in anticipo perché avevo paura di venire rimontato. Questa è una vittoria speciale per me dopo un anno difficile e voglio ringraziare la mia famiglia ed anche i miei amici per tutto il loro supporto”, dice Ulissi dopo l’exploit.
Oggi c’è il secondo arrivo in salita di questa edizione della corsa rosa, 186 chilometri da Fiuggi a Campitello Matese, la salita finale è lunga 13 chilometri con pendenza media del 6.9%
Andrea Mauri
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento