Giulia Lazzarini, doppia protagonista

Sarà in scena con due spettacoli Giulia Lazzarini, interprete eccezionale e unicamente inarrivabile.
Dal 23 al 29 novembre al Teatro Elfo Puccini sarà in scena con “Gorla, Fermata Gorla”, una produzione del Teatro della Cooperativa con il sostegno del Comune di Milano, scritto e diretto da Renato Sarti. In scena con Giulia Lazzarini ci saranno Federica Fabiani e Matthieu Pastore, scene e costumi di Carlo Sala, musiche di Carlo Boccadoro.
Il mattino del 20 ottobre del 1944, alcuni aerei della Air Force, dopo aver bombardato l’area nord di Milano, scaricarono le bombe residue sulla città. Una di queste, per una tragica combinazione, sfondò il tetto della Scuola Francesco Crispi nel quartiere di Gorla, si infilò nella tromba delle scale ed esplose nella cantina dove si erano rifugiati gli alunni, uccidendone 184. Fu uno degli episodi più terribili di tutta la seconda Guerra Mondiale, ma rischia di svanire dalla memoria della città: oggi, per i più, Gorla è solo una fermata del metrò.
Dal 2 al 6 dicembre sarà invece in scena con “Muri – Prima e dopo Basaglia”, produzione Teatro della Cooperativa in coproduzione con Mittelfest, con il sostegno di Regione Lombardia – progetto Next con il sostegno della Provincia di Trieste. Testo e regia di Renato Sarti. Scene e costumi di Carlo Sala, musiche di Carlo Boccadoro, disegno luci di Claudio De Pace.
Giulia Lazzarini compie un “piccolo miracolo di spontaneità ed emozione” portando in scena la figura di un’infermiera che, unendo alla lucidità la nostalgia “del poeta, quela che te sa tropo ben che non pol tornar”, riflette sulla sua esperienza prima e dopo l’arrivo di Franco Basaglia, quando il dialogo e il rispetto hanno preso il posto della violenza. Con questo spettacolo Giulia Lazzarini ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro 2015 Come Miglior Interprete Di Monologo e Premio Anima 2012, Finalista Premio Riccione per Il Teatro 2009.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento