MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Food & DesignTrend & Eventi
Home›Food & Design›God Save the wine: il festival del vino a Milano

God Save the wine: il festival del vino a Milano

By Redazione
16 Marzo 2016
1389
0
Share:

God Save The Wine torna a Milano dopo aver accolto consensi a Firenze, Verona, Bologna, Genova, Forte dei Marmi e Roma. La serata milanese di God Save The Wine vuole rendere omaggio proprio alla meravigliosa e variegata storia del vino del nostro Paese. Enoteca Duomo 21, con God Save The Wine accoglie il Vino Italiano che si presenta in tutte le sue ricche sfumature.

Non si tratterà di una semplice degustazione, ma di un vero e proprio festival itinerante che si propone come “Manifesto per un Terza Via del Vino”: un approccio al nettare degli dei all’insegna della semplicità e dedicato a tutti: è la formula di questo format ideato a Firenze da Andrea Gori, sommelier, giornalista e blogger (inserito dalla rivista The Wine Hub tra le 20 persone più influenti al mondo nel campo del vino) con le riviste Firenze e Bologna Spettacolo e PromoWine di Riccardo Chiarini. L’obiettivo è comunicare in maniera nuova l’esperienza enologica, sviluppando un rapporto informale tra produttori e consumatori, creando una rete, reale e virtuale, legata proprio al mondo del vino.

God Save The Wine

Scoprire, conoscere, condividere ed emozionarsi con il vino. Nelle sale di Enoteca Duomo 21, 20 selezionate cantine accompagnate da specialità gastronomiche d’eccellenza fanno da sfondo a un originale percorso sensoriale, tra tradizione e innovazione,divertimento e approfondimento, sintesi di passione, competenza e leggerezza. A partire dalle ore 18.30 gli ospiti potranno così gustare il piacere intenso dei grandi rossi, la freschezza dei bianchi e il fascino delle bollicine. E tra un assaggio e l’altro, “Le Parole per Dirlo”, una rilassante e informale chiacchierata attorno al vino condotta da Andrea Gori per scoprirne le caratteristiche, imparare a riconoscerne le qualità e per emozionarsi e gustarlo appieno: un modo originale per descrivere i grandi vini italiani.

God Save The Wine
L’Enoteca Duomo 21, situata al 2° piano di un palazzo storico tra via Silvio Pellico e Piazza Duomo 21, offre una selezione superiore di vini italiani ed una deliziosa cucina. La ricca carta dei vini e menù tipico da enoteca, combinato ad un’atmosfera vivace, rendono Enoteca Duomo 21 un luogo ideale per cenare, sorseggiando un bicchiere di vino o per una degustazione, accompagnata da un sommelier esperto. Le 7000 bottiglie coprono l’intera offerta dei migliori produttori italiani con un’ampia scelta di vini selezionati provenienti da tutte le regioni. La cucina curata dallo Chef Executive Alberto Citterio è una delicata miscela delle migliori tradizioni culinarie italiane. Il menu sottolinea ingredienti di stagione e tecniche della cucina classica italiana. Lo spazio è stato creato a cura dello Studio Fiorito Genola Progettazioni. www.enotecaduomo21.com prenotazioni: +39.02.45397655 – info@enotecaduomo21.com

MENÙ della serata a cura dello Chef Alberto Citterio, già Executive Chef per TownHouse Hotels ed Alessandro Rosso Group, Enoteca Duomo 21 Piazza Duomo 21

Il costo per il pubblico sarà di 25 euro e comprenderà degustazioni vini, dinner buffet
prenotazioni events@townhousehotels.com – tel. 02 45397655
prenotazioni info@firenzespettacolo.it – riceverete conferma scritta – info e contatti 055 212911
su FaceBook: God Save The Wine

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
  • Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsenotecavino
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • BasketSport

    Olimpia imbarazzante, ultima in Eurolega

  • MilanoMusicaSpettacoliTeatro

    Cinderella il Musical, al Teatro Nuovo

  • Food & Design

    Piccole cucine, grandi idee

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.