Green Pass, in migliaia protestano a Milano

Sono stati in migliaia, a Milano, a dire un forte ‘no’ al Green Pass imposto dal Governo, una scelta vista dai manifestanti come una imposizione, che ha spinto molti ad alzare dei cartelli con svastiche, paragonando lo Stato italiano a una nuova dittatura sanitaria.
Da Milano ad altre 80 piazze italiane
La protesta non era solo milanese, ma si è estesa ad almeno altre 80 piazze italiane, attraverso un ‘tam tam’ social partito dall’app Telegram.
Il corteo ha sfilato per le vide del centro città con i manifestanti che hanno urlato “libertà, libertà”, cantato l’Inno di Mameli e recato in testa uno striscione recante la scritta “Fuori i Big Pharma dallo Stato. No alle multinazionali”.
La protesta si è poi fermata in Piazza della Scala davanti alla sede del Comune (il sindaco Beppe Sala si è detto nettamente favorevole al Green Pass), dove i manifestanti hanno scandito insulti contro il premier, Mario Draghi, mentre molti gli applausi rivolti alle forze dell’ordine presenti.
E’ stata, alla fine, una protesta pacifica e trasversale, nata senza un’organizzazione partitica, in grado di coinvolgere gente comune, a partire da Piazza Fontana e fino a Palazzo di Giustizia.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
- Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
- San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento