Guadagnare on line, oggi, è ancora possibile

Lo confesso. Odio le 7 strategie per essere un leader tanto quanto le 50 sfumature di grigio così come le 10 diete più efficaci. Questa volta però mi sono imbattuto in alcuni modi per guadagnare on line dei soldi extra che non sono alla fine così banali.
Non vengono promessi né grattacieli, né fidanzamenti con top model, né possibilità di licenziarsi dal proprio lavoro. Ci sono alcuni siti dedicati che vale la pena provare. Alcuni purtroppo non sono ancora disponibili per il mercato italiano ma questo può permetterci di essere pronti non appena sbarcheranno in casa nostra.
- Apri una bancarella in giardino. Il primo suggerimento non è online, non è praticabile in città ma è un’idea sempre affascinante da cui partire. Cerca per casa quella che ormai consideri solo spazzatura che occupa spazio, vecchi libri, DVD, giocattoli, strumenti e piccoli elettrodomestici. Apri la tua bancarella dell’usato ma stai attento al meteo.
- Vendi i tuoi oggetti di valore. Non tutto può essere venduto in giardino. Oggetti come pezzi d’antiquariato o la vostra vecchia collezione di Star Wars sono più adatti ad essere venduti su siti – ormai molto famosi – come eBay. Lo stesso vale per gli oggetti più ingombranti.
- Vendi i tuoi libri usati. Esistono siti come Bookscouter in cui puoi ottenere il miglior prezzo disponibile per i tuoi libri usati.
- Vendi i tuoi cellulari. Se hai a disposizione alcuni vecchi cellulari o tablet puoi venderli su Gazelle. Chiaramente farete più soldi con la vendita di dispositivi più recenti o ancora sul mercato.
- Vendi i tuoi prodotti artigianali. Grazie a Etsy puoi creare in pochi minuti un negozio online in cui vendere prodotti artigianali o vintage.
- Drop Shipping. Non hai nulla da vendere? Prova il Drop Shipping. Un modello grazie al quale il venditore vende un prodotto ad un utente finale, senza possederlo materialmente. I produttori li puoi trovare su eBay o Amazon.
- Rivendi carte regalo inutilizzate. Noi tutti abbiamo ricevuto carte regalo dai negozi che non abbiamo utilizzato. Invece di buttarle, si possono vendere on-line attraverso Raise.com.
- Diventa un direct marketer. Due esempi su tutti: Tupperware o Avon, dove si vendono prodotti o servizi sia online sia offline.
- Affitta una stanza. Hai una stanza in più? Affittala su Airbnb.
- Affitta il posto auto. Non ancora diffusi in Italia, esistono siti come JustPark o Craigslist che ti permettono di affittare il tuo parcheggio soprattutto se vivi in una zona dove ci sono un sacco di pendolari o in prossimità di un luogo che sta ospitando un evento. Inizia a pensarci.
- Affitta la tua automobile. In Italia si è ancora in polemica per Uber quando negli USA si è già andati oltre permettendo di affittare i veicoli dei privati tramite Turo.
- Affitta i vestiti. Hai un armadio pieno di vestiti che non indossi? Noleggiali su RentNotBuy.
- Affitta articoli per la casa. RentNotBuy non tratta solo vestiti ma tanti articoli da affittare, dalle biciclette alle macchine fotografiche, passando per i piccoli elettrodomestici.
- Usa Swagbucks. Swagbucks è un sito di ricompense in cui gli utenti vengono pagati per navigare in internet, guardare video o giocare.
- Usa Ebates. Con Ebates si guadagna invece denaro direttamente da acquisti online.
- Partecipa a sondaggi online. Non diventerai milionario, ma siti come Springboard Panel, Harris Poll Online e Ipsos Panel ti pagheranno per pochi minuti di indagine online. Alcuni richiedono purtroppo di essere cittadino americano.
- Testa siti web. Alcune aziende, prima di lanciare il proprio sito web, pagano le persone per testarne la navigazione e le funzioni.
- Valuta i motori di ricerca. Siti come Leapforce pagano per valutare i motori di ricerca. Tutto quello che dovete fare è una ricerca online su un set di domande predefinite, analizzare i risultati e fornire un feedback.
- Recensisci. Se dimostri di avere una buona capacità di scrittura (in inglese) e ami condividere la tua opinione, puoi essere pagato per scrivere recensioni online su siti come Review Stream e Vindale Research.
- Partecipa a un focus group on-line. Se hai le stesse caratteristiche del punto 19, è inoltre possibile partecipare a gruppi di discussione online, come ad esempio ProOpinion.
- Lavora come Data Entry. Non è il lavoro più stimolante ma non hai bisogno di esperienza pregressa ed è una posizione molto ricercata.
- Traduci documenti. Su siti come Unbabel, guadagni su traduzioni, meglio se sei bilingue.
- Cambia le tue abitudini di spesa. Questo può sembrare il modo più difficile ma in realtà resta il più efficace tra quelli proposti.
Liberamente ispirato da “50 legit ways you can earn some extra cash from home” su mashable.com
Latest posts by Luca Maniscalco (see all)
- Cyberbullismo: la legge c’è. - 18 Maggio 2017
- Fake News su Facebook: cosa sono e come evitarle - 7 Maggio 2017
- Netflix: l’intelligenza artificiale che conosce i tuoi gusti - 31 Marzo 2017
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento