Guardia di Finanza: 600mila euro di beni immobili sequestrati

Durante l’operazione “Principe” della guardia di Finanza di Brescia, messa in atto nello scorso settembre, veniva arrestato un quarantasettenne di origine calabrese dagli uomini del G.I.C.O.(Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata), in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati fiscali, usura, estorsione, detenzione di armi e trasferimento fraudolento di valori. In precedenza l’uomo era stato già colpito da alcuni provvedimenti restrittivi della sua libertà personale per usura, dopo indagini condotte dalla Polizia di Stato di Brescia e dalla D.I.A. di Milano.
A inizio 2015, i militari del G.I.C.O. avevano richiesto una misura preventiva nei confronti del patrimonio del cittadino residente in Franciacorta, ritenuto “socialmente pericoloso” per le sue ripetute condotte criminali. Il patrimonio sottoposto a confisca, su ordine della Procura Distrettuale Antimafia, consisteva in un appartamento situato a Passirano (BS) ed in una villa ubicata a Erbusco (BS), del valore stimato di 600.000 euro circa.
Come sottolinea la Guardia di Finanza, questa vicenda esalta lo spirito di collaborazione fra forza di polizia nella lotta agli illeciti finalizzata a ostacolare l’illecito accumulo di ricchezze.
di Alfonso Troianiello
Latest posts by Redazione (see all)
- “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento