MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

HockeySport
Home›Sport›Hockey›Hockey: Milano vince di misura Gara 1

Hockey: Milano vince di misura Gara 1

By Andrea Oreti
23 Marzo 2017
552
0
Share:

Non sarà una questione per cuori deboli. Questo avranno capito i tifosi che hanno affollato l’Agorà per Gara 1 fra Milano e Merano, per una partita rimasta in bilico fino all’ultimo secondo di gioco. La tensione playoff ha fatto subito capolino sul ghiaccio, con due squadre ben concentrate e pronte a non regalare nulla agli attacchi avversari visto che il risultato si sblocca solo dopo poco più di 10 minuti grazie alla stoccata dalla distanza di Schina che indovina la traiettoria vincente con il disco che finisce alla spalle di un ottimo Quagliato.

La gara resta in grande equilibrio, anche se il Milano sembra trovarsi più a suo agio, agendo di forze e di fioretto a seconda della situazione, così Borghi a cinque minuti dal termine avrebbe il disco giusto costruendosi una grande occasione ma l’estremo bianconero resta fermo e riesce nella deviazione decisiva. Le Aquile non si scompongono nemmeno sotto nel punteggio e nella seconda frazione Pontus Moren comincia a fare vedere di che pasta e fatto presentandosi davanti a Tura che non abbocca alla finta del finlandese chiudendo qualsiasi varco della sua gabbia. Al decimo ci prova Luca Ansoldi incuneandosi nella difesa rossoblu riuscendo a deviare un disco che però finisce largo rispetto alla porta avversaria.

Il Milano si rifà vivo nel terzo difensivo avversario con una deviazione di Piccinelli il cui disco finisce fuori di un non nulla, ma intorno al quattordicesimo arriva il pareggio ospite: Mitterer scende, passa dietro la porta, esce davanti allo slot e inquadra il bersaglio piazzando il disco in mezzo al traffico e sotto l’incrocio, con un numero di alta scuola. Nei restanti minuti succede poco, anche se il Milano ci prova con un paio di deviazioni che Quagliato controlla dando tranquillità alla propria difesa, che con il passare dei minuti prende sempre più confidenza con gli spazi dell’Agorà chiudendo ogni varco. Nulla però sul tocco di Pozzi che riporta avanti i suoi dopo una pressione costante da parte dei rossoblu ad una manciata di secondi dalla seconda sirena di pausa.

Si torna in pista per il terzo periodo e i rossoblu si portano sul 3-1 dopo soli tre minuti, grazie ad un’azione in cui il disco viaggia veloce per la pista fino ad arrivare sulla stecca di Perna, la cui deviazione risulta decisiva quanto spettacolare per esecuzione e prontezza di intenti in un momento del genere. Passano due minuti con il Milano che ha l’uomo in più sul ghiaccio e dopo una serie di tentativi con dei tiri dalla distanza tocca ad Asinelli trovare tempo e spazi giusti per infilare Quagliato con un tocco sotto misura, dopo che il portiere meranese aveva respinto la conclusione proveniente dalla blu.

Il Merano comunque non si arrende, riapre la questione con la rete dell’eterno Moren e la gara si mette su posizioni roventi visto che Borghi e Gruber non se le mandano a dire e gli arbitri ci mettono un po’ a stemperare gli animi più caldi che invadono la pista, ma nei playoff il clima è questo e il pubblico comincia a rendersene conto facendosi sentire come solo quello rossoblu sa fare in certi momenti. Gli Alto atesini però non si arrendono ed il Milano cerca di controllare vantaggio e situazione arrivando nel finale con qualche penalità di troppo sul tabellino. Così a meno di due minuti dal termine, con due rossoblu in panca puniti, coach Ansoldi chiama time out, richiama Quagliato per schierare il sesto di movimento e dimezza il ritardo con un tocco ravvicinato di Moren che rende l’ultimi minuto di gioco una vera e propria bolgia fra ghiaccio e spalti. Milano resiste e chiude un paio di attacchi pericolosi dei meranesi, portando a casa una Gara 1 che sarà sicuramente l’inizio di una Serie molti diversa in casa rossoblu rispetto a quella vista contro il Pergine. Ma questo non era una novità, visto che per i playoff servono cuori forti, come quelli del popolo rossoblu. Venerdì si replica alla MeraArena per Gara2 (ore 20.30 il primo ingaggio).

  • About
  • Latest Posts
Andrea Oreti

Andrea Oreti

Andrea Oreti

Latest posts by Andrea Oreti (see all)

  • Hockey: Milano sbanca Appiano in rimonta e vince il titolo di Serie B - 10 Aprile 2017
  • Hockey: Milano vince Gara 3 e sogna il titolo cadetto - 9 Aprile 2017
  • Hockey Milano: la finalissima - 2 Aprile 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsHockeyHockey Milano Rossoblu
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Andrea Oreti

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Woody Allen
    Teatro

    Woody Allen alla Scala per Puccini

  • Jorge Lorenzo campione motomondiale 2015
    Sport

    Jorge Lorenzo su Twitter: “Titolo difficile e meritato”

  • AppuntamentiEventiSpettacoli

    Milano, presentazione del documentario “Ci chiamano diversi”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.