HUMAN al Piccolo Teatro Strehler

Dal 7 al 14 ottobre al Piccolo Teatro Strehler andrà in scena HUMAN. Cos’è l’Europa, cos’hanno significato nel corso dei millenni e dei secoli le migrazioni? Lella Costa e Marco Baliani rispondono con uno spettacolo in forma di oratorio, tra negazione e affermazione del concetto di umanità.
La prima ispirazione è l’Eneide, che celebra la nascita dell’impero romano da un popolo di profughi: Marco Baliani parte dal mito per interrogarsi sul senso profondo del migrare. Poi l’incontro con Lella Costa e la reminescenza di un altro mito, ancora più folgorante nella sua valenza simbolica: Ero e Leandro, i due amanti che vivevano sulle rive opposte del fiume Ellesponto. Dal tema delle migrazioni e dalla volontà di raccontarne l’“odissea ribaltata” prende avvio HUMAN. La linea nera che attraversa la parola evoca la presenza dell’umano e al tempo stesso la sua negazione.
Si indaga, quindi, attraverso forme teatrali, quanto accade in questi anni, nella nostra Europa, intesa non solo come entità geografica, ma come sistema “occidentale” di valori e di idee: muri che si alzano, fondamentalismi che avanzano, attentati che sconvolgono le città, profughi che cercano rifugio. Non semplice teatro civile ma spiazzante, conturbante, inquietante esplorazione della soglia fatidica che separa umano e disumano, in forma di oratorio, nel tentativo di innescare un rito di partecipazione sul significato profondo di UMANITÀ.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento