MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

I viaggi di ChiaraViaggi
Home›Life Style›Viaggi›I viaggi di Chiara›I viaggi del 2016

I viaggi del 2016

By Chiara Carolei
31 Dicembre 2015
1132
0
Share:
viaggi

Viaggiare nel 2015 è davvero diverso da come era viaggiare solo 20 anni fa. Conoscete ancora qualcuno che non viaggia? È davvero molto, molto difficile conoscere qualcuno che non viaggi mai o che non ami farlo, perché viaggiare è diventato sempre più alla portata “di tutti”. Non ovunque, non in qualunque momento dell’anno, ma infinitamente più semplice ed economico di soli 20 anni fa.

Quando ero bambina, diciamo una trentina d’anni fa, mia nonna in estate tornava in Sicilia, la sua terra Natale; all’epoca un volo Milano – Catania costava la bellezza di 500mila lire! 500mila lire 30 anni fa erano davvero tantissimi soldi.

Insomma, tutto questo è per dire che io per il 2016 spero di poter viaggiare ancora di più, e dato che la notte di Capodanno sarò in viaggio, mi piace prenderlo come il segno di un anno fatto di partenze! Certa che non ci sia un segreto per viaggiare nel modo giusto, perché ciascuno ha il proprio, ho pensato a qualche consiglio per viaggiare “meglio” nel 2016. E se vi viene in mente altro, la lista possiamo sempre allungarla!

  1. Imparate i trucchi per spendere meno

“Viaggiare può costare molto meno di quanto pensi”. Questo è il mantra che mi ha insegnato Liliana Monticone, simpaticissima travel blogger che ha scritto un libro di successo ricco di veri e propri trucchi per spuntare prezzi a volte quasi stracciati! Il libro si chiama “Guida ai viaggi low cost” (http://www.conunviaggionellatesta.it/i-viaggi-low-cost-si-possono-fare-anche-alle-maldive-intervista-a-liliana-monticone-autrice-di-guida-ai-viaggi-low-cost/) e regala preziose indicazioni anche a chi è già un buon viaggiatore.

girl_in_love-wallpaper-1280x800

2.Usate il viaggio per staccare e rigenerarvi

Viaggiare è spostarsi, e spostarsi a volte è l’unico modo che abbiamo per staccare davvero non solo dai nostri impegni, ma anche e soprattutto da noi stessi. Meglio se immersi nella natura, mangiando cose sane e, perché no, senza wifi. Io faccio il filo al Kurhaus Cademario, sul Lago di Lugano (http://www.kurhauscademario.com/it/13/default.aspx), ma per budget più ridotti basta prendere in affitto una piccola casetta in campagna o in montagna, partire con un carico di libri e assicurarsi che non ci sia il wifi!

  1. Aprite un profilo instagram

Non siate timidi! Se avete uno smartphone non potete certo usarlo solo per telefonare e per mandare messaggi con Whatsapp! E se vi piace viaggiare, Instagram non sarà solo uno strumento di condivisione, ma anche un vostro personale diario di viaggio in immagini, e quando meno ve lo aspettate, ne sarete del tutto dipendenti! Venite a trovarmi qui: https://www.instagram.com/conunviaggionellatesta/

museo mangini bonomi

  1. Non dimenticate le bellezze dietro casa

Lo abbiamo sentito talmente tante volte che questa frase ci è andata quasi in odio: l’Italia è uno dei Paesi più belli al mondo. Ma è proprio vero! Dunque, dovunque abitiate, siate pur certi che c’è qualcosa che ancora non conoscete della vostra città o della città a fianco. Se abitate a Milano, tra le centinaia di chicche nascoste vi consiglio il Museo Mangini Bonomi (http://www.museomanginibonomi.it/) una casa museo con una ricchissima collezione di oggetti di tutti i tempi, proprio nel cuore della città.

back_to_work-wallpaper-1280x800

  1. Curiosate tra i blog di viaggi

Certo, questo consiglio sembrerà un tantino di parte, ma ve lo dico a gran voce: spulciate il web a caccia di blog, ce ne sono così tanti (troppi!) che troverete di sicuro la vostra destinazione e il vostro target. Io, comunque, alla guida cartacea non rinuncio, anche se a dirla tutta la apro molto raramente. Deve essere un po’ come la copertina di Linus: l’importante è averla.

  1. Pensate in grande, ma intanto partite

Alzi la mano chi non ha un iper super mega viaggio della vita nel cassetto. Io ho comprato una cassettiera. Spesso si tratta di viaggi impegnativi sia dal punto di vista organizzativo e del tempo che richiedono, che dal punto di vista economico. Dunque, è vero che per farli è necessario mettere da parte energie, “ferie” (le virgolette sono d’obbligo per chi non ne ha) e soldi, ma nel frattempo non vorrete mica stare a casa! Insomma, è un gioco di equilibri. Mentre disegnate il vostro super viaggio, concedetevi almeno un week end, vi darà ossigeno ai pensieri.

london_tower_bridge_2-wallpaper-1280x800

  1. Tornate nei luoghi che conoscete

“Londra non mi piace, ci sono stata una volta”. No, non sei stato a Londra, sei stato in una specie di Gardaland dove qua e là facevano capolino Buckingham Palace e Piccadilly Circus, ma quella non è Londra. A Londra ci devi andare 3, 4, 5 volte, fino a quando ti sentirai libero di ignorare i monumenti segnati sulla guida. Questo vale per tutte le destinazioni, soprattutto per quelle più note e per le città più grandi.

 

  • About
  • Latest Posts
Chiara Carolei
Follow me:

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara
Con un viaggio nella testa
Chiara Carolei
Follow me:

Latest posts by Chiara Carolei (see all)

  • Politica, economia, innovazione: intervista a Elisa Serafini - 24 Giugno 2019
  • San Valentino 2017, 7 week end romantici a partire da 37 euro a testa - 10 Febbraio 2017
  • 5 cose da fare in Lapponia Svedese prima che finisca l’inverno - 27 Gennaio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagscon un viaggio nella testaViaggi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Chiara Carolei

I viaggi di Chiara Con un viaggio nella testa

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • primarie
    Cronaca e Attualità

    Primarie PD: 4 i candidati a confronto

  • Milano

    Linus Sindaco di Milano?

  • Salute

    A Pasqua attenzione a tavola, ecco i consigli di Assosalute

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.