MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

AppuntamentiMilano
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Il 18 aprile a mezzogiorno «Abbraccia un malato» in Piazza Duomo

Il 18 aprile a mezzogiorno «Abbraccia un malato» in Piazza Duomo

By Redazione
4 Aprile 2015
1249
1
Share:

L’obiettivo è quello di riuscire a fermare Milano per accogliere con un abbraccio il malato. Un gesto semplice ma ricco che inizia e finisce ascoltando e trasferendo “cuore”. Senza parole. Solo un fascio di emozioni che avvolgono corpo e mente. Perché a volte le parole non bastano, altre non servono.

A fare la differenza è sempre il “fare” e, soprattutto dove poco o nulla resta da “fare”, un abbraccio è sicuramente il modo migliore per essere al fianco di chi non è mai troppo distante da noi.

In occasione della nona edizione della Giornata Europea dei Diritti del Malato, sabato 18 aprile alle 12, la Milano che corre, quella sloow, quella in bicicletta, della borsa e dello shopping, della cultura e degli eventi, del design e del fuori salone, è invitata a fermarsi in Piazza Duomo per partecipare ad “Abbraccia un malato“, il primo flash mob promosso da Vidas, Associazione no profit che  offre assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali a domicilio, in collaborazione con Cittadinanzattiva Onlus.

Ad animare l’evento con musica e coreografia la squadra di football americano dei Seamen Milano, partner Vidas, con le Sirene (squadra femminile) e le loro travolgenti cheerleader.

«Vogliamo travolgere piazza Duomo scatenando un’onda rossa, infuocata di solidarietà. Per questo è importante che ti procuri un capo di abbigliamento rosso (t-shirt, cappello, sciarpa, guanto) da indossare allo scoccare delle 12» si legge sulla pagina Facebook dell’evento promosso da Vidas che continua:«fai sapere a più persone possibile che vi aspettiamo tutti per rilanciare l’abbraccio di Vidas, che significa fiducia e condivisione, ed è il gesto più schietto per accogliere l’altro!»

Un abbraccio, infatti, non è mai solo un abbraccio. Cingere qualcuno a noi è molto di più. Con la sua semplicità aiuta a trovare sollievo, dona benessere, ossigena il sangue aumentando la produzione di emoglobina che trasporta ossigeno ai tessuti, trasmette energia, fiducia, trasporto, unione. Migliora l’autostima, cura l’ansia, lo stress. Un abbraccio allevia la fatica, cura le preoccupazioni e aiuta a guarire stimolando l’autoriparazione di cellule e tessuti. La psicoterapeuta statunitense Virginia Satir diceva: “Ci servono 4 abbracci al giorno per sopravvivere. Ci servono 8 abbracci al giorno per mantenerci in salute. Ci servono 12 abbracci al giorno per crescere”. Iniziamo da Piazza Duomo il prossimo 18 aprile. Trasferiamo dignità al malato.

 

Chi è Vidas: Associazione non profit, apartitica e aconfessionale, fondata a Milano nel 1982 da Giovanna Cavazzoni, offre assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali a domicilio e nell’hospice Casa Vidas: degenza e day hospice.

30.000 sono i pazienti assistiti in quasi 33 anni (fino a 170 ogni giorno) a Milano e in 104 Comuni della Provincia con équipe di medici, infermieri, operatori per l’igiene personale, assistenti sociali, psicologi, fisioterapisti, esperti in Terapia del Dolore e Cure Palliative e tutti retribuiti dall’Associazione, affiancati da generosi volontari rigorosamente selezionati e formati. 1600 pazienti curati ogni anno costituiscono oggi la più ampia capacità assistenziale in Europa fra similari servizi.

L’hospice “Casa Vidas”, aperto nel 2006, garantisce, sempre gratuitamente, un ricovero protetto a quel 10-12% di assistiti che vivono soli o in condizioni socio-ambientali critiche e spesso drammatiche, tali da rendere la casa un luogo inadeguato alla cura. Al primo piano della struttura un ampio Servizio di day hospice, rivolto a pazienti ancora autosufficienti, con ambulatori, studi medici, sala di fisioterapia, oltre a spazi per la consulenza psicologica/sociale e attività diversionali (arteterapia, musicoterapia, pet therapy).

Un’intensa attività culturale, promossa dalla Fondazione Vidas (seminari, tavole rotonde, convegni e pubblicazioni), affianca da sempre quella assistenziale, accompagnandola come un “leitmotiv”, per sensibilizzare un pubblico sempre più vasto alla filosofia ispiratrice di Vidas: restituire diritti e dignità alla persona malata fino alla fine.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • “Raffa in the Sky” è una nuova opera ispirata a Raffaella Carrà - 12 Febbraio 2023
  • Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
  • La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsabbraccioGiornata Europea dei Diritti del MalatomalatiMilanopazientipiazza DuomoSEAMEN MILANOvidas
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

1 comment

  1. Abbraccia un malato, primo evento della presidenza De Bortoli alla Vidas - MILANOREPORTER 11 Aprile, 2015 at 14:50 Rispondi

    […] il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità. Leggi  Il 18 aprile “Abbraccia un malato” in piazza Duomo ← Previous […]

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • SpettacoliTeatro

    Il Prezzo di Arthur Miller al Piccolo Teatro Strehler

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Minnie, innamorata del West al Teatro alla Scala

  • Sport

    Inzaghi: “Una mentalità per essere vincenti”. Ma è solo la sua tesi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.