Il Balletto del Sud in CARMEN al Carcano

Al Teatro Carcano di Milano, sabato 4 novembre alle ore 20.30 e domenica 5 novembre alle ore 16.00, Il Balletto del Sud in CARMEN.
Carmen di Fredy Franzutti ha debuttato nel 2008 e da allora prosegue il suo tour trionfale in Italia e all’estero come una delle produzioni di punta del Balletto del Sud. Lo spettacolo vanta un impianto scenografico operistico e bellissimi costumi che esaltano la componente esotica spagnola del soggetto di Merimée e della popolarissima musica di Georges Bizet cui sono accostati brani di altri autori – Albéniz, Chabrier, Massenet – che dalla raffinatissima Parigi offrono il medesimo punto di vista sul paese e il popolo spagnoli e su elementi culturalmente cruciali come fato, destino, superstizione, tradimento, gelosia, delitto d’onore.
Carmen ha avuto circa cento applauditissime repliche nei più prestigiosi teatri e festival internazionali, tra i quali il Teatro dell’Opera di Tirana, il Teatro Antico di Taormina, il Festival di Siracusa, il Teatro Verdi di Pisa, il Teatro D’Annunzio di Pescara, il Festival della Versiliana, Vignale Danza, il Teatro Italia di Roma ed è stato l’evento di inaugurazione del Teatro Grande di Pompei nel 2014. A Franzutti il merito di aver saputo magistralmente coniugare la matrice accademica con efficaci spunti di modernità, creando uno spettacolo di grande impatto visivo, che trascina ed emoziona.
Il Balletto del Sud, con sede a Lecce, nasce nel 1995 fondato e diretto dal coreografo Fredy Franzutti, ospite del Teatro Bolscioj di Mosca, e dei Teatri dell’Opera di Roma, Sofia, Montecarlo, Magdeburgo, Tirana, Bilbao. Compagnia tra le più apprezzate in Italia, presenta un organico composto da diciotto solisti di diverse nazionalità, di elevatissimo livello tecnico e in grado di alternarsi nei ruoli principali. L’ensemble vanta un repertorio di trentaquattro produzioni comprendente i grandi titoli della tradizione classica e titoli moderni coreografati dallo stesso Franzutti e spesso impreziositi dalla partecipazione di étoiles e ospiti come Carla Fracci, Lindsay Kemp, Luciana Savignano, Alessandro Molin, Xiomara Reyes, Letizia Giuliani.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
- Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
- Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento