MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • Lombardia Aerospace Cluster, collaborazione con la Regione

  • Zona rossa, palestre e piscine sull’orlo del crollo

  • Zona rossa, ennesimo schiaffo alla Lombardia

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

Teatro
Home›Spettacoli›Teatro›Il Bol’šoj alla Scala, ecco le star

Il Bol’šoj alla Scala, ecco le star

By Redazione
3 Settembre 2018
2592
0
Share:

Il Corpo di ballo del Bol’šoj è al Piermarini dal 7 al 13 settembre con La Bayadèree La bisbetica domata affidate ai suoi ballerini più prestigiosi.

Il Corpo di Ballo del Teatro Bol’šoj torna alla Scala dal 7 al 13 settembre con La Bayadère di Minkus/Grigorovich e La bisbetica domata di Maillot sulle musiche scritte da Šostakovič per il cinema. La tournée prosegue un rapporto di collaborazione e scambi culturali che dal 1964 ha già prodotto quattro grandi progetti di scambio per un totale di 9 tournée della Scala a Mosca e 7 del Bol’šoj a Milano. L’ultima presenza del Corpo di Ballo moscovita alla Scala risale al 2007 al Teatro degli Arcimboldi.

Per il ritorno a Milano il Bol’šoj ha mobilitato i suoi artisti più prestigiosi proponendo ben cinque coppie di protagonisti diversi per le sei serate. Alla conferenza stampa di presentazione della tournée prevista per martedì 4 settembre alle ore 12.30 presso la Sala Gialla del Teatro saranno presenti i Primi Ballerini Svetlana Zakharova,Olga Smirnova, Semën Čudin, Denis Rod’kin.

Photo credits Damir Yusupov

La Bayadère, uno dei balletti cardine del repertorio classico che vide la sua prima assoluta a San Pietroburgo nel 1877, vede protagoniste le coppie formate da Svetlana Zakharova – Prima Ballerina a Mosca ma anche Etoile del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala – e Denis Rodkin (7 settembre), Olga Smirnova e Semën Čudin (8 sett.), Alyona Kovalyova e Jacopo Tissi – già allievo della nostra Accademia e primo italiano nella storia del Corpo di Ballo moscovita (10 sett.). con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Pavel Sorokin.

Photo credits Damir Yusupov

L’11, 12 e 13 è la volta di un lavoro recente; commissionato dal Teatro Bol’šoj, in debutto nel 2014, La bisbetica domata è il primo balletto creato da Jean-Christophe Maillot per una compagnia che non fossero Les Ballets de Monte-Carlo, che dirige dal 1993. Interpreti principali saranno Ekaterina Krysanova con Vladislav Lantratov (11, 13 sett.) e Kristina Kretova con Denis Savin (12 settembre). Direttore Igor Dronov alla testa dei musicisti dell’Orchestra Verdi.

Photo credits Damir Yusupov

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
  • Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
  • Il Teatro alla Scala riapre le sue porte - 28 Luglio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsTeatro alla Scala
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • AppuntamentiMusicaSpettacoliTeatro

    Teatro San Domenico di Crema, nuova stagione

  • I viaggi di ChiaraViaggi

    Che si fa a Carnevale?

  • Appuntamenti

    Sostenere la ricerca per guardare avanti con fiducia

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 21 Gennaio 2021

    Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

  • 20 Gennaio 2021

    Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

  • 20 Gennaio 2021

    La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

  • 19 Gennaio 2021

    Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

  • 19 Gennaio 2021

    Stellantis, debutto brillante a Piazza Affari

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Lupi: “Non mi candiderò a sindaco”

    By Massimiliano Bordignon
    21 Gennaio 2021
  • Delazioni e Black List, ecco a voi la Milano del Covid-19

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

    By Massimiliano Bordignon
    20 Gennaio 2021
  • Mandzukic si presenta: “Pronto a combattere!”

    By Massimiliano Bordignon
    19 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.