MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

CulturaMilano
Home›Cultura›Il Cenacolo di Leonardo valorizzato da nuovi riflettori

Il Cenacolo di Leonardo valorizzato da nuovi riflettori

By Redazione
31 Marzo 2015
1095
0
Share:

Il Cenacolo splenderà sotto una nuova luce. Da oggi, infatti, l’Ultima cena di Leonardo Da Vinci  vivrà sotto l’energia di un nuovo sistema di illuminazione.

Si tratta di un impianto a led che permette di risparmiare energia, inquinare meno e che aiuta a migliorare le condizioni micro ambientali dell’opera.

L’opera di Leonardo è infatti estremamente delicata e per questo le visite sono contingentate con piccoli gruppi che si alternano nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. Per il periodo di Expo però le possibilità di vederlo saranno maggiori. Si sta chiudendo l’accordo con uno sponsor che permetterà di recuperare le risorse per tenere aperto anche alla sera (almeno fino alle 22) e il lunedì pomeriggio.

Un vero e proprio evento per il capolavoro di da Vinci che l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini ha commentato così «Un ulteriore e virtuoso tassello della valorizzazione del genio di Leonardo e del sito Unesco del Cenacolo».

Alla cerimonia di inaugurazione presenti anche Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo; Alberto Artioli, segretario regionale dei Beni Culturali; Sandrina Bandera, direttore del Polo museale regionale della Lombardia; Giuseppe Napoleone, direttore del Museo del Cenacolo; Adolfo Guzzini, presidente di “iGuzzini illuminazione”.

«Il Cenacolo ha dei criteri di conservazione e di delicatezza che impongono un numero molto controllato di visitatori. Ma questo – ha sottolineato il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini – non impedisce di allungare le ore. So che sono già previste delle aperture straordinarie per Expo e penso che si debba lavorare, compatibilmente con i problemi che ci sono sempre nella pubblica amministrazione, di personale, perchè questo resti. Il flusso di turisti a Milano comincerà con Expo e non finirà per molti anni».

«Il progetto di illuminazione presentato, ideato e studiato dalla ditta “iGuzzini”, – ha sottolineato l’assessore Cappellini – si inserisce nel cammino di valorizzazione del genio di Leonardo, che tutte le Istituzioni stanno portando avanti con grande impegno in vista di Expo e del ‘dopo Expo».

«Ricordo anche il progetto avviato da Regione Lombardia con la Fondazione Stelline – ha aggiunto Cappellini -, che vuole far conoscere e valorizzare Leonardo da Vinci e i luoghi che l’hanno visto operare a Milano e in altri territori della Lombardia».

 

L’Ultima cena di Leonardo Da Vinci ora si può vedere sotto una nuova luce, grazie a un impianto a led che permette di risparmiare energia, inquinare meno e che aiuta a migliorare le condizioni micro ambientali del cenacolo. L’opera di Leonardo è infatti estremamente delicata e per questo le visite sono contingentate con piccoli gruppi che si alternano nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. Per il periodo di Expo però le possibilità di vederlo saranno maggiori. Si sta chiudendo l’accordo con uno sponsor che permetterà di recuperare le risorse per tenere aperto anche alla sera (almeno fino alle 22) e il lunedì pomeriggio. «Il Cenacolo ha dei criteri di conservazione e di delicatezza che impongono un numero molto controllato di visitatori. Ma questo – ha sottolineato il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini – non impedisce di allungare le ore. So che sono già previste delle aperture straordinarie per Expo e penso che si debba lavorare, compatibilmente con i problemi che ci sono sempre nella pubblica amministrazione, di personale, perchè questo resti. Il flusso di turisti a Milano comincerà con Expo e non finirà per molti anni». L’impianto a led è stato realizzato da iGuzzini.

«Regione Lombardia – ha proseguito l’assessore – sta portando avanti, in ottica Expo e “dopo Expo”, una forte valorizzazione del suo patrimonio materiale e immateriale riconosciuto dall’Unesco».

«Proprio l’ultima tappa del ‘Lombardia Unesco Tour’ – ha concluso Cristina Cappellini – ha riguardato il Cenacolo Vinciano, con il testimonial Franco Branciaroli che ha partecipato alle riprese del video del Centro sperimentale di Cinematografia promosso dalla Regione, raccontando il capolavoro di Leonardo Patrimonio dell’Umanità».

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsCappelliniCenacoloCulturafranceschiniLeonardo Da VinciMilanounesco
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Massimo Bossetti era a Brembate il giorno della scomparsa di Yara Gambirasio

  • MedicinaSalute e benessere

    In forma a Natale: le 5 regole

  • AppuntamentiMilanoSpettacoliTeatro

    LOCANDIERA B&B, con Laura Morante al Teatro Parenti

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.