MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

Cronaca e AttualitàMilano
Home›Cronaca e Attualità›Il Comune promuove l’etica nelle imprese e tra i professionisti

Il Comune promuove l’etica nelle imprese e tra i professionisti

By Lucrezia Lessio
26 Giugno 2015
1189
0
Share:

Le imprese usano la combinazione di competenze come motore di sviluppo? Il comportamento etico nelle imprese crea reputazione presso gli stakeholder? I professionisti creano e rispettano l’etica? A queste e altre domande risponde il convegno “Etica Professionale nelle imprese”, volto e individuare best practice e promuovere l’importanza dall’etica quale elemento fondamentale per costruire un contesto equo e sostenibile. Il convegno è realizzato da PIU’ – Professioni Intellettuali Unite in collaborazione con il Comune di Milano.

A confrontarsi questo pomeriggio sui temi dell’etica nelle imprese, presso la Sala del Grechetto a Palazzo Sormani, gli assessori Franco D’Alfonso (Commercio e Attività produttive) e Cristina Tajani (Politiche per il Lavoro e Sviluppo economico) con Claudio Antonelli Presidente PIU’.

“Questo convegno si pone in sintonia con il pensiero dell’Amministrazione. L’etica è un fondamento dell’impresa, anche perché contribuisce a produrre migliori utili rafforzando il concetto senza il quale non esiste libero mercato. Libero mercato che non vuol dire assenza di regole e controlli, ma confronto dal quale emerge il migliore. L’etica diventa così un moltiplicatore economico oltre che essere precetto morale. Qualora poi diventi conquista, anche la comunità economica e la società civile ne trarranno vantaggio reciproco”. Così gli assessori al Commercio e Attività produttive Franco D’Alfonso e alle Politiche per il Lavoro e Sviluppo Economico Cristina Tajani.

“Da parte nostra c’è grande soddisfazione – dichiara Claudio Antonelli, Presidente PIU’ – per l’appoggio pieno del Comune di Milano a questa iniziativa. E’ un’espressione d’impegno politico a rigenerare lo spirito etico in questa città laboriosa e produttiva; uno spirito nascosto sotto le ceneri da troppi anni. Il comportamento etico nelle imprese crea reputazione, alimenta la fiducia reciproca e migliora ogni aspetto lavorativo. Riteniamo importante un momento di approfondimento. Questo convegno è un’occasione straordinaria che permette di ragionare sulle prospettive di sviluppo dell’etica nelle imprese e sul contributo che possono dare le professioni “.

Il progetto “Etica Professionale nelle imprese”, analizzando il contesto economico e sociale in cui operano le imprese e professionisti milanesi, vuole individuare casi emblematici di attenzione all’etica professionale, oltre a diffondere negli stakeholder la consapevolezza e l’opportunità di comportamenti etici utili allo sviluppo d’impresa. Un pensiero e un percorso di confronto partecipato che si propone di agire sulle imprese per influenzare l’atteggiamento del mondo professionale verso comportamenti sempre più etici, stimolando l’individuazione di best practice che possono essere un modello per le tante imprese presenti sul territorio milanese.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito

www.professionipiù.it

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsComuneeticaimpreseMilanoprofessionisti
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Don Giovanni conquista, anche senza gran voce

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Condannato stupratore che violentò 19 donne

  • Food & DesignRicette

    Vellutata di pisellini freschi

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • 21 Ottobre 2022

    Gli Afghan Whigs in tour in Italia

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

    By Massimiliano Bordignon
    14 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.