Beppe Grillo a teatro con gli ologrammi

Se lo si chiamasse con il suo nome originale, sicuramente si finirebbe per capire “Roma per toma”, perché l’ologramma, innovativa forma di comunicazione e intrattenimento, nulla ha a che fare con i fantasmi, ma con un una tecnica illusoria nata proprio nei teatri inglesi già a metà ‘800.
A Milano, da martedì 2 febbraio 2016, l’ologramma torna nei teatri grazie allo spettacolo Grillo Vs Grillo. L’ologramma, realizzato da Studio Tangram, partner italiano di MDH Hologram, affianca la performance teatrale di Beppe Grillo, il quale, torna a teatro e lo fa, come da sua consuetudine, accompagnando i suoi interventi con supporti visivi.
Il comico genovese, volendosi confermare proiettato nel futuro e sempre all’avanguardia, recita e interagisce con un mezzo di comunicazione incredibilmente coinvolgente. L’ologramma, infatti, per il suo realismo, la sua plasticità e resa 3D, scatena certamente un forte impatto emotivo che si concretizza nell’effetto “WOW” .
Ma che cos’è l’effetto “WOW”?
In un’era globalizzata come quella di oggi, si potrebbe descrivere come il “rimaner senza parole”. Si tratta di un insieme di emozioni e sensazioni preziose che, forse, la società ormai tende a dimenticare.
Esiste strumento migliore per trasmettere pensieri e parole, dell’unire la tecnica dell’ologramma alla satira e alla comicità dentro un teatro?
Come si realizza un ologramma?
Studio Tangram, che ha curato e realizzato la produzione, la post produzione dei contenuti olografici e l’installazione dell’Eyeliner SystemTM, racconta che è il risultato di un attento lavoro di squadra. «Il nostro team ha lavorato con professionalità, passione e cura del dettaglio per soddisfare le richieste degli autori rendendo gli ologrammi lo strumento da loro sognato e immaginato per lo spettacolo », dice Federica Palma, proprietaria di Studio Tangram. La struttura per la visualizzazione dell’ologramma è l’Eyeliner TM System di 13 metri di larghezza per 6,50 metri di altezza.
Le notevoli dimensioni dell’Eyeliner TM permettono la visualizzazione dell’ologramma in una location da oltre 2000 posti a sedere. L’ EyelinerTM è, infatti, una tecnologia flessibile e realizzabile in differenti “size” a seconda del luogo scelto e del pubblico presente. Ancora una volta il Pepper’s Ghost di Studio Tangram e MDH Hologram rivive regalando risate, allegria e comicità, confermandosi il mezzo di comunicazione di oggi e del futuro. Lo spettacolo Grillo Vs Grillo sarà a Milano dal 2 al 5 febbraio al Teatro LinearCIAK per poi spostarsi al Brancaccio di Roma dal 16 al 19 febbraio.
Latest posts by Redazione (see all)
- Mangiare al Museo, a Milano - 27 Gennaio 2022
- La Calisto di Cavalli per la prima volta alla Scala - 25 Ottobre 2021
- Don Chisciotte agli Arcimboldi - 20 Ottobre 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento