MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Milano Moda Uomo, un’edizione virtuale

  • Saldi invernali, partenza sotto tono: -25% rispetto al 2020

AppuntamentiMusicaSpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Il Festival Donizetti Opera 2018

Il Festival Donizetti Opera 2018

By Marco Fioravanti
20 Maggio 2018
1001
0
Share:

Sarà una scelta fra le pagine più significative di Gaetano Donizetti e Gioachino Rossini a comporre il programma dell’atteso concerto inaugurale del Festival Donizetti Opera 2018, giovedì 22 novembre (ore 20.30) al Teatro Sociale di Bergamo. Sul podio il direttore musicale Riccardo Frizza alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e con un quartetto di intrepreti vocali fra cui cui spiccano i nomi di due star del belcanto, il soprano Jessica Pratt – artista in residenza a Bergamo nel 2018 – e il mezzosoprano Daniela Barcellona, quindi due giovanissimi artisti come i tenori Levy Sekgapane e Xabier Anduaga.

La scelta di affiancare a pagine del compositore orobico alcune celebri arie e partiture sinfoniche del pesarese è dettata oltre che dal legame fra i due compositori, spesso indagato in questi anni dal festival Donizetti Opera – anche dalla ricorrenza dei 150 anni dalla morte di Rossini che quest’anno lega i maggiori teatri di tutto il mondo. A Bergamo si ha la possibilità di ospitare una fra le interpreti iconiche dei ruoli en travesti di Rossini sui palcoscenici di tutto il mondo, il mezzosoprano Daniela Barcellona che debutta al festival con i suoi personaggi più celebri, come Tancredi protagonista dell’omonima opera o Arsace dalla Semiramide, quindi omaggia Donizetti con l’aria di Léonor dalla Favorite. Jessica Pratt che, durante il festival sarà impegnata anche nell’opera Il castello di Kenilworth, chiuderà la prima parte del programma di questo concerto inaugurale con la scena della pazzia da Lucia di Lammermoor. Il tenore sudafricano Levy Sekgapane, vincitore del celebre concorso Operalia nel 2017, sarà impegnato in due non facili pagine rossiniane come “O fiamma soave” da La donna del lago e il rondò conclusivo del Barbiere di Siviglia; mentre Xabier Anduaga in due donizettiane: “Allegro io son” da Rita e “Cercherò lontana terra” da Don Pasquale. Di assoluto rilievo la compagine orchestrale con cui debutta Frizza, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e la partecipazione del Coro Donizetti Opera diretto da Fabio Tartari.

E’ già possibile acquistare i biglietti per tutti gli appuntamenti del festival Donizetti Opera 2018, singolarmente o secondo la formula carnet.
Gli abbonamenti, che comprendono anche i titoli coprodotti con OperaLombardia, saranno disponibili a partire dalla seconda metà di maggio. Gli abbonati avranno diritto allo sconto del 15% su tutti gli appuntamenti fuori abbonamento.

Il costo dei biglietti per le opere (Enrico di Borgogna e Il castello di Kenilworth) va da un minimo di 28 a un massimo di 85 euro; per i concerti (quello inaugurale diretto da Riccardo Frizza e quello di Mariella Devia) da un minimo di 22 a un massimo di 75 euro. I biglietti per l’oratorio La creazione del mondo di Haydn, in forma semiscenica nella Basilica di Sanata Maria Maggiore, hanno un costo da 14 a 25 euro.

Sono disponibili due tipologie di Carnet per seguire più appuntamenti in programma del festival che garantiscono uno sconto del 15% sul biglietto intero. Numerose le altre formule di riduzione (Over 65, Under 30, Portatori di handicap, Gruppi di almeno 15 persone, Dipendenti del Comune di Bergamo, Studenti delle scuole di teatro, di musica e del Conservatorio di Bergamo, Titolari di FamilyCard).
Sarà possibile inoltre usare il bonus 18app e la Carta del docente.

La biglietteria si trova in Largo Porta Nuova 17 ed è aperta dal martedì al sabato dalle 13:00 alle 20:00 (tel 035 41 60 601 / 602 / 603).

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • Mia Martini, 25 anni senza di te - 12 Maggio 2020
  • Rinascerò, Rinascerai - 18 Aprile 2020
  • Il Teatro della Luna diventa Teatro Repower - 16 Febbraio 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsDonizetti OperaFestival Donizetti Opera 2018Teatro Sociale di Bergamo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Food & DesignVino

    Bottiglie Aperte, Milano a dimensione di calice

  • darsena
    Cronaca e Attualità

    Darsena – Abusivi nascondono le birre nei tombini

  • Cronaca e Attualità

    Elezioni americane, i commenti da Roma

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

  • 15 Gennaio 2021

    Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

  • 15 Gennaio 2021

    Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

  • 15 Gennaio 2021

    IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

  • 14 Gennaio 2021

    Lotta all’obesità, nasce il sito “La verità sul peso”

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • IoApro, la sfida di Mary la ‘pasionaria’

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Cenare in un ristorante in sicurezza si può, e si deve

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Vaccini e scuola, la Moratti incontra i sindaci

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • IoApro, il giorno della protesta civile dei ristoranti

    By Massimiliano Bordignon
    15 Gennaio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.