Il “Mediterraneo” a Milano, negli scatti d’autore

Il mare arriva a Milano. Niente sabbia e spiaggia, ma scatti di autore di chi il mare lo ha osservato e studiato a lungo. Acqua, abissi, ma anche ritratti degli abitanti del Mediterraneo e della vita lungo le sue coste.
Dietro agli obiettivi ci sono Mario Cresci, Davide Monteleone, Alessandro Penso, Francesco Zizola e Giuseppe Leone che esporranno i loro lavori da oggi, 20 ottobre, fino al 3 novembre allo SpazioBad in via San Marco 46 a Milano.
“Mediterraneo” è una mostra che è parte del Festival della Fotografia di Ragusa, appuntamento annuale nella vecchia città bianca di Ibla, e ora a Milano in occasione delle iniziative Expo in città.
Gli sguardi sono quelli di Mario Cresci, uno dei grandi maestri della fotografia italiana, che presenta una selezione d’immagini tratta dalla mostra inedita “Prendersi il tempo”: un racconto immaginario del Mezzogiorno italiano dal 2004 ad oggi; poi Giuseppe Leone che ha estrapolato dal suo archivio immagini antiche di una Sicilia in bianco e nero dei tempi di Bufalino, Sciascia e Consolo; Davide Monteleone vincitore di tre World Press Photo e altri grandi premi internazionali, propone alcuni scatti tratti dal progetto dedicato al territorio ibleo, “Natura e industria mai come Ragusa”; Alessandro Penso, fotoreporter e vincitore del World Press Photo 2014, ci riporta all’attualità del dramma dei migranti.
Le immagini scattate in Grecia nei dintorni del porto di Patrasso fanno parte di “Lost generation” un lavoro che ritrae ragazzi giovanissimi che sono scappati dal proprio Paese e dopo viaggi disperati arrivano in Europa. Infine Francesco Zizola, uno dei fotoreporter italiani più premiati (9 volte world press photo) che presenta una sola immagine: quella dell’imbarcazione naufragata il 3 ottobre del 2013 al largo di Lampedusa, a 50 metri di profondità.
SpazioBad in via San Marco 46, Milano.
Dal 20 ottobre al 3 novembre, tutti i giorni dalle 15 alle 19.
Ingresso gratuito.
Latest posts by Redazione (see all)
- Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
- L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento