MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Covid, la grande paura un anno dopo

  • Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • I dormienti di Paladino arrivano a Milano

  • La zona rossa mette a rischio anche la salute degli animali

AppuntamentiEXPOMostre
Home›Spettacoli›Appuntamenti›Il “Mediterraneo” a Milano, negli scatti d’autore

Il “Mediterraneo” a Milano, negli scatti d’autore

By Redazione
20 Ottobre 2015
1180
0
Share:

Il mare arriva a Milano. Niente sabbia e spiaggia, ma scatti di autore di chi il mare lo ha osservato e studiato a lungo. Acqua, abissi, ma anche ritratti degli abitanti del Mediterraneo e della vita lungo le sue coste.

Dietro agli obiettivi ci sono Mario Cresci, Davide Monteleone, Alessandro Penso, Francesco Zizola e Giuseppe Leone che esporranno i loro lavori da oggi, 20 ottobre, fino al 3 novembre allo SpazioBad in via San Marco 46 a Milano.

Dal progetto “Lost generation”, Alessandro Penso

“Mediterraneo” è una mostra che è parte del Festival della Fotografia di Ragusa, appuntamento annuale nella vecchia città bianca di Ibla, e ora a Milano in occasione delle iniziative Expo in città.

Dal progetto “Lost generation”, Alessandro Penso

 

Gli sguardi sono quelli di Mario Cresci, uno dei grandi maestri della fotografia italiana, che presenta una selezione d’immagini tratta dalla mostra inedita “Prendersi il tempo”: un racconto immaginario del Mezzogiorno italiano dal 2004 ad oggi; poi Giuseppe Leone che ha estrapolato dal suo archivio immagini antiche di una Sicilia in bianco e nero dei tempi di Bufalino, Sciascia e Consolo; Davide Monteleone vincitore di tre World Press Photo e altri grandi premi internazionali, propone alcuni scatti tratti dal progetto dedicato al territorio ibleo, “Natura e industria mai come Ragusa”; Alessandro Penso, fotoreporter e vincitore del World Press Photo 2014, ci riporta all’attualità del dramma dei migranti.

Dalla mostra “Natura e Industria mai come Ragusa”, Davide Monteleone

Le immagini scattate in Grecia nei dintorni del porto di Patrasso fanno parte di “Lost generation” un lavoro che ritrae ragazzi giovanissimi che sono scappati dal proprio Paese e dopo viaggi disperati arrivano in Europa. Infine Francesco Zizola, uno dei fotoreporter italiani più premiati (9 volte world press photo) che presenta una sola immagine: quella dell’imbarcazione naufragata il 3 ottobre del 2013 al largo di Lampedusa, a 50 metri di profondità.

Foto d’archivio, Giuseppe Leone

SpazioBad in via San Marco 46, Milano.

Dal 20 ottobre al 3 novembre, tutti i giorni dalle 15 alle 19.

Ingresso gratuito.

 

  • About
  • Latest Posts

Redazione

Latest posts by Redazione (see all)

  • Una Giselle speciale in streaming su Raiplay il 30 gennaio - 29 Gennaio 2021
  • L’opera della Scala su RaiPlay - 22 Gennaio 2021
  • Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAlessandro PensoBanca Agricola Popolare di RagusaCamera di commercioComune di RagusaDavide MonteleoneExpo in cittàFestival della Fotografia di RagusafotografiaFrancesco ZizolaGiuseppe LeoneLost generationMario Crescimostramostra fotograficaSpazioBadWorld Press Photo
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Redazione

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Politica

    Lega, Salvini: “Raddoppiati iscritti, ora raddoppiamo voti”

  • La neraMilano

    Milano: svuotavano le casse di società in prefallimento e istituivano trust liquidatori fittizi, 3 arresti

  • AppuntamentiSpettacoliTeatro

    Arborea Carmina: cultura, cibo, energia, persone e danza

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 27 Febbraio 2021

    Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

  • 22 Febbraio 2021

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • 22 Febbraio 2021

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

  • 21 Febbraio 2021

    Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

  • 20 Febbraio 2021

    Nasce il Dipartimento Lombardo Salute, Sanità e Cura

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Via Ascanio Sforza, flashmob contro il ritardo della pedonalizzazione

    By Massimiliano Bordignon
    27 Febbraio 2021
  • Covid, la grande paura un anno dopo

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Luca Attanasio

    Attanasio, l’ambasciatore ucciso era nato a Saronno

    By Massimiliano Bordignon
    22 Febbraio 2021
  • Milan-Inter, 12mila tifosi davanti a San Siro

    By Massimiliano Bordignon
    21 Febbraio 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.