MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Nasce Cultura Identità, mensile fuori dagli schemi

  • Truffa e falso a una Onlus: vendita ai banchetti di raccolta fondi

  • Area B: Contributi per l’acquisto di auto, bici e abbonamenti ATM

  • La Vedova Allegra al Teatro Manzoni

  • Ottimismo, sconosciuto agli italiani

DestinazioniLuoghiViaggi
Home›Life Style›Viaggi›Destinazioni›Il Messico nascosto: la foresta di mangrovie

Il Messico nascosto: la foresta di mangrovie

By Serena Bargiacchi
14 Maggio 2017
1598
0
Share:
Foresta di mangrovie Celestùn
 
C’è una barca attraccata ad un pontile. Siamo soli, nel mezzo di una palude nella Riserva della Biosfera di Celestún, nello Yucatan. Con noi, sulla piccola canoa, sale Raygaspar, la nostra guida. Quando inizia a remare, in un attimo ci ritroviamo sul corso principale del fiume, dentro un fitto tunnel di mangrovie. Il silenzio spettrale della foresta ci abbraccia e su di noi cala la magia.
 
Foresta di mangrovie Celestùn

Tunnel di mangrovie

 
Siamo dentro alla più grande grande foresta di mangrovie di tutto lo Yucatan. Quello che si apre davanti a noi, all’improvviso, è a metà strada tra il surreale e lo stregato. 
 
Siete mai riusciti ad ascoltare il rumore del silenzio? Qui, nel primo tratto del tunnel, mi sommerge. I rumori del mondo esterno sono un ricordo lontano.
Si tratta di un silenzio quasi assordante. Ed è così spettrale da rendere la foresta ancora più suggestiva. Come se i suoi colori non la rendessero già abbastanza impressionante.
 
Man mano che ci addentriamo nel cuore della foresta, inizia a farsi strada il canto dei grilli. Poi quello di un uccello in lontananza. Quelle del vento tra le foglie. Lo scricchiolio dei rami al passaggio di qualche animale. E con i suoni arrivano anche i primi leggeri fasci di luce. I raggi del sole faticano ad entrare e creano dei folli giochi di luce e ombre.
 
Foresta di mangrovie Celestùn
 
Le mangrovie si intrecciano in modo talmente fitto da rendere quasi impossibile il nostro passaggio. Le radici si estendono al punto di sembrare braccia tese a bloccarci la strada. E sono loro, le radici, a dare all’acqua questo colore marrone-rossastro.
 
Foresta di mangrovie Celestùn

Sopra le nostre teste

  
Qui la natura si esprime nel suo grado massimo. Nessun segno dell’intervento dell’uomo. Tutto ciò che si può fare è rimanere in silenzio, completamente sedotti dal fascino di questo luogo. Navigare qui, è come entrare in un altro regno. Un regno dove a dominare è la natura, non più l’uomo.
 
Foresta di mangrovie Celestùn

Intrecci di mangrovie

 
La Riserva della Biosfera di Celestún  si trova nel punto più occidentale dello Yucatan ed è famosa per essere uno dei luoghi con la più alta concentrazione di fenicotteri di tutto il Messico. Sono proprio loro il motivo per cui inizialmente questo posto ha attirato tanto la mia attenzione. Solo dopo, infatti, ho scoperto che qui si estendeva la grande foresta di mangrovie, una delle più grandi meraviglie del Messico. 

Per visitarla, una volta entrati a Celestún, bisogna cercare il “Parador Ecoturisitco Maglares de Dzitun”, un’impresa locale di ecoturismo gestita da due ragazzi del posto: Raygaspar e Josè. Solo con loro è possibile attraversare per intero la foresta di mangrovie. Tutte le altre organizzazioni offrono tour su affollate barche a motore con le quali è impossibile entrare nel cuore della foresta.

Foresta di mangrovie Celestùn

In barca con Raygaspar

Quando il tour in barca finisce, Raygaspar ci porta verso la laguna e la palude, dove rimpiango le mie scarpe da trekking lasciate in macchina a favore delle infradito. Questo posto è conosciuto infatti come “el paraiso” dei boa.

Il nostro cammino termina nel bosco pietrificato dove i resti fossili degli alberi contrastano con il verde lussureggiante che ci circonda. Da lì, la nostra guida ci riaccompagna alla base a bordo di uno scoppiettante scooter con tanto di carrettino costruito a mano.

Foresta di mangrovie Celestùn

Il pontile sulla laguna

Foresta di mangrovie Celestùn

La palude

Foresta di mangrovie Celestùn

La foresta pietrificata

Come abbiamo fatto a trovare questa organizzazione eco-friendly “Parador Ecoturisitco Maglares de Dzitun”? Chiedendo alle persone del posto. Cercavo qualcuno che ci accompagnasse, senza turisti, nella visita della Riserva. Ed ecco che salta fuori il nome di Raygaspar e Josè.

Credo fortemente nell’eco-turismo, nel totale rispetto per le usanze e tradizioni del posto. Cerco di sostenere solo le realtà locali, fuggendo da tutte le organizzazioni turistiche che tolgono la peculiarità dei luoghi.

Questo, per me, è il modo migliore per entrare a contatto con i mondi che visitiamo. Il modo migliore per essere dei viaggiatori e non dei turisti.

Come diceva Einstein? “Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato”.

Non vale la pena allontanarsi dalla massa di turisti per scoprire da soli questi paradisi sconosciuti?

Foresta di mangrovie Celestùn

Le acque paludose della foresta

Foresta di mangrovie Celestùn

Di ritorno dal tour con Raygaspar

  • About
  • Latest Posts

Serena Bargiacchi

Whext Travel Blog

Latest posts by Serena Bargiacchi (see all)

  • Coba: le rovine Maya nella giungla messicana - 30 Giugno 2017
  • Messico: nel blu con gli squali balena - 13 Giugno 2017
  • Il Messico nascosto: Bacalar, la laguna dai sette colori - 27 Maggio 2017

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Google
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsMessicotravel
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Serena Bargiacchi

Whext Travel Blog

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Droga – Arrestato con sei chili di eroina

  • Cronaca e Attualità

    Investito dopo aver parcheggiato l’auto: è gravissimo

  • Sport

    Giro d’Italia, Porte si ritira

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019
    Ho visitato Lisbona ed effettivamente è lo specchio di San Francisco, ora sono curuisa di visitare ...

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018
    Salve sono Tina, ho ricevuto una collanina con cuoricini, (vostra), vorrei regalare una uguale alla mia ...

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018
    Ciao Ludovico! No, la storia è di pura fantasia. Frutto della mente dell'autore e produttore spagnolo ...

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018
    io vorrei sapere se è tratta da una storia vera o è stata inventata ?

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

  • Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio - Amo il Mare
    on
    30 Agosto 2018
    […] MilanoReporter.it racconta della novità dell’estate: la consegna a domicilio di pesce fresco a Milano anche ...

    Il pesce fresco a domicilio ora anche in ufficio con AMO – Il mare a Milano

Timeline

  • 12 Febbraio 2019

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

  • 11 Febbraio 2019

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

  • 10 Febbraio 2019

    Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

  • 9 Febbraio 2019

    Quarta serata del Festival, i duetti in gara

  • 9 Febbraio 2019

    Un grande ultimo quarto permette all’Olimpia di battere il Darussafaka

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • fallimento e benessere

    Fallimento e benessere: il vantaggio del fallire

    By Sarah Bonomi
    12 Febbraio 2019
  • Green Book (2018)

    Green Book, una lezione di storia e di umanità

    By Paolo Rizzardini
    11 Febbraio 2019
  • Sanremo 2019, vince a sorpresa Mahmood

    By Marco Fioravanti
    10 Febbraio 2019
  • Quarta serata del Festival, i duetti in gara

    By Marco Fioravanti
    9 Febbraio 2019
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Carlo Tomeo
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Carlo Tomeo
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Carlo Tomeo
    14 Settembre 2015
  • Elena
    on
    11 Gennaio 2019

    Località da sogno: le mete gemelle in Europa

    Ho visitato Lisbona ed ...
  • Tina Speranza
    on
    12 Dicembre 2018

    Valentina Rolando e VYC Creations: i bijoux della felicità

    Salve sono Tina, ho ...
  • Paolo Rizzardini
    on
    2 Dicembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    Ciao Ludovico! No, la ...
  • ludovico
    on
    27 Novembre 2018

    La casa di carta. Storia (spagnola) di una rapina incredibile

    io vorrei sapere se ...

Instagram

  • @olimpiamilano1936 vince la prima di campionato contro Brindisi 103 - 92. Link in bio
*
*
*
*
*
*
*
#basket #meninred #womeninred #WeNotMe #TuttoUnAltroSport #MilanoBrindisi @legabasketa
  • Solo chi pensa al di là dei confini, può arrivare a fare ciò che per molti è impensabile fare.#DoWhatYouCant

Se hai: - meno di 30 anni
- un libro nel cassetto
- il sogno di vederlo pubblicato 
C’è un #contest per te. Il testo selezionato sarà edito e distribuito nelle migliori librerie italiane e promosso dal Corriere della Sera, media partner dell’iniziativa. Tutte le informazioni nell’articolo in bio
*
*
*
*
*
*
*
#book #bookstagram #booklover #bookblogger #bookobsessed #bookaholic #bookcommunity #autoriemergenti #writerscommunity #writersofinsta #writercommunity #freelancewriter #libri #librinuovi #cairoeditore
  • @villanecchicampiglio , una delle meraviglie del @fondoambiente, viene indicata come meta dei viaggiatori appassionati di giardini.  Voi l’avete mai visitata?
  • Olimpia Milano vince su Torino, la cronaca di @conso90 su www.milanoreporter.it -foto @claudiodega #meinred #basket #olimpiamilano
  • @olimpiamilano1936 campione d'Italia per il secondo anno consecutivo! Grande @conso90 - #photography @claudiodega #basket #sport #coppaitalia #olimpiamilano #milanoreporter
  • @olimpiamilano1936 in finale di #coppaitalia per la nona volta #meninred #womaninred #milanoreporter ph @claudiodega #basket #olimpia #olimpiamilano
  • La giostra di #Oreo a #Milano in piazza Gae Aulenti #pienodimmaginazione  #xmas #Natale #placetobe
  • Oggi su MilanoReporter.it #SpoilerAlert di @paolorizzardini @wochamovie con #designatedsurvivor - la #ricetta di @albertocitteriochef - @olimpiamilano1936 con la nona #vittoria in campionato - #dostoevskij al @teatrofrancoparenti - il bollo #auto con lo #sconto del 10% - L' #oroscopo della #settimana... link in bio #news #edicola #giornale #notizie #quotidiano
  • Oggi su #MilanoReporter #cinema @paolorizzardini @wochamovie #design #interiordesign @silviairaghidesign #basket @olimpiamilano1936 #teatro #teatrolibero #teatrolascala #news #journal #edicola #press
  • #repost @paolorizzardini - Sometimes you need to be bad in order to be fair. That's the necessary intro to my review of #nation on www.milanoreporter.it #edicola #serietv #serietvaddicted #article #spoiler #spoileralert
  • @olimpiamilano1936 vince gara1 battendo Trento per 86-74 @conso90  per www.milanoreporter.it  #sport #basket #edicola #giornale
  • Pronti per l'estate? Avete pensato alle braccia? www.milanoreporter.it  #chirurgiaestetica #braccia #beauty #bodycare @francovercesi #plasticsurgery

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.