MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Sanremo, 1′ serata, lugubre sagra del nulla

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›Il mestiere del Teatro – Benvenuti al Piccolo

Il mestiere del Teatro – Benvenuti al Piccolo

By Marco Fioravanti
11 Marzo 2016
999
0
Share:

Dal 12 al 23 marzo 2016 nella Scatola Magica del Teatro Strehler, “Il mestiere del Teatro – Benvenuti al Piccolo”, a cura di Stefano Guizzi. Con Davide Gasparro e Federica Gelosa.

Torna, in edizione primaverile, dal 12 al 23 marzo, nella Scatola Magica del Teatro Strehler Il mestiere del teatro-Benvenuti al Piccolo. Nato come una visita guidata dietro le quinte, Benvenuti al Piccolo si è evoluto progressivamente in uno spettacolo in movimento e, da questa stagione, è dedicato al Mestiere del teatro. Due attori, nei panni di “maschere” che accolgono il pubblico in sala, conducono i giovani spettatori attraverso i luoghi pubblici del Teatro Strehler (foyer, sala), ma anche nei luoghi di lavoro meno frequentati, come la sartoria, l’attrezzeria, l’archivio storico, con le sue memorie, come mappe delle tante anime del teatro.

Benvenuti-al-Piccolo-2

Vengono utilizzate tecniche di teatro d’attore. Nel percorso si alternano momenti di maggior densità informativa, in cui gli attori trasmettono, con toni adeguati al giovane pubblico, contenuti riguardanti la storia del Piccolo Teatro e i mestieri teatrali, e brevi azioni sceniche, che prendono vita nei differenti luoghi visitati, creando una divertente sequenza drammatizzata.

Accanto alla messa a fuoco di nozioni legate alla comunicazione teatrale (il ruolo del regista, dell’attore, il rapporto con la scena, ecc.) il percorso consente di sviluppare una visione del teatro come un insieme di competenze artigianali e professionali, un luogo vivo dove lo spettacolo è un punto di arrivo cui concorrono molteplici fattori, artistici e organizzativi. I giovani spettatori scoprono così che il teatro non è solo il palcoscenico, ma è un luogo con molte anime da scoprire e conoscere, dove la “finzione” della rappresentazione è resa possibile da un lavoro concreto e quotidiano.

Il mestiere del teatro-Benvenuti al Piccolo è un’attività di educazione al teatro con una spiccata vocazione formativa, rivolta in particolare al mondo dei giovanissimi spettatori della scuola primaria. La visita del teatro e la conoscenza dei vari “mestieri” ha dato vita a molteplici attività di rielaborazione didattica nelle scuole milanesi e lombarde.

  • About
  • Latest Posts
Marco Fioravanti
Follow me

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it
Marco Fioravanti
Follow me

Latest posts by Marco Fioravanti (see all)

  • 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
  • Festival di Sanremo, 4′ serata… la fine è vicina! - 6 Marzo 2021
  • Sanremo, 3′ serata … nemmeno con le cover funziona! - 5 Marzo 2021

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsDavide GasparroFederica GelosaIl mestiere del Teatro - Benvenuti al PiccoloScatola Magica del Teatro StrehlerStefano Guizzi
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Fioravanti

marco.fioravanti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • EsteticaSalute e benessere

    Quali novità nel campo della bellezza?

  • Lombardia

    Scontri di Brescia, un arresto

  • BasketSport

    Una brutta Olimpia conquista la vetta della classifica battendo Caserta

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 9 Aprile 2021

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

  • 7 Aprile 2021

    L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

  • 24 Marzo 2021

    Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

  • 15 Marzo 2021

    Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

  • 7 Marzo 2021

    71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Calcio Club Milano

    Riparte l’Eccellenza dimezzata, Lombardia in tre gironi

    By Andrea Oreti
    9 Aprile 2021
  • L’arte allegorica di Isabella Mandelli e i suoi benefici

    By Michela Dammicco
    7 Aprile 2021
  • Ristori (presunti), Confcommercio non ci sta

    By Massimiliano Bordignon
    24 Marzo 2021
  • Addio Giovanni Gastel, principe della fotografia rapito dal Covid

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2021
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram


    Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.milanoreporter.it/home/wp-content/themes/gloria/framework/widgets/widget_instagram.php on line 47

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.