MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

CalcioSlider
Home›Sport›Calcio›Il Milan si ferisce, l’arbitro lo uccide

Il Milan si ferisce, l’arbitro lo uccide

By Massimiliano Bordignon
18 Gennaio 2022
3418
0
Share:

Il Milan butta alle ortiche la rincorsa all’Inter al termine di una partita scellerata, resa folle dall’incompetenza da quella che forse è stata la peggiore prestazione mai vista da parte di un arbitro su di un campo di calcio professionistico. L’arbitro Marco Serra, di Torino, è stato il protagonista volontario della sfida che i rossoneri hanno poi perso con lo Spezia per 2-1.

Troppe occasioni sprecate dai rossoneri
E’ stata comunque una partita brutta, mal giocata dai rossoneri, la cui mancanza di profondità comincia a evidenziare le prime crepe di una rosa inadeguata. La partita è comunque folle: troppe le occasioni sprecate dal Milan, specie nel primo tempo, con attaccanti e centrocampisti a fare a gare a chi la tira più in alto complice, va anche detto, la bravura del portiere spezzino Provedel.
La direzione dell’arbitro Serra si rivela già zoppicante fin dall’inizio, con alcuni falli, anche duri, non rilevati e una tendenza curiosa a fare proseguire il gioco.
Clamoroso l’errore in occasione del rigore assegnato al Milan, quando l’arbitro inizialmente fischia fallo contro i rossoneri, rilevando una inesistente gamba tesa di Leao, per sua fortuna corretta dal VAR. Hernandez spreca però malamente, confermando la poca concentrazione della squadra (già vista in Coppa Italia con il Genoa). Nell’azione successiva arriva geniale il tocco felpato di Leao, che inventa il pallonetto vincente che porta avanti il Diavolo, corollario di una prima frazione di gioco del portoghese semplicemente spettacolare, rovinata solo da un paio di decisioni dell’arbitro, che preferisce sorvolare su un paio di evidenti falli da lui subiti.

Decisivi gli errori dell’arbitro Serra
Nella ripresa il Milan abbassa il baricentro, come spesso gli capita, cede campo agli avversari e comincia a mostrare i primi affanni in difesa. Lo Spezia si fa spavaldo, le posizioni dei rossoneri in campo sono confuse, Ibrahimovic lo si ritrova sulla tre quarti, Diaz a centrocampo, Leao svaria a tutto campo senza più una meta precisa. I cambi di Pioli non aiutano, anzi. Esce Saelaemerkers, confusionario, ma veloce e pericoloso, per un Messias che conferma di essere in un pessimo periodo di forma, incapace di tenere pallone e in avanti la squadra. Dall’altra parte entra Agudelo, piccolo e guizzante: su un’azione di contropiede dei liguri difacile lettura la difesa milanista sbanda e lo lascia libero in solitaria di battere a rete, regalando così il pari. Nel frattempo l’arbitro continua la sagra dei ‘sorvoli’ su falli evidenti, come quello di Gyasi, già ammonito, su Hernandez. Sarebbe il secondo giallo che lo manderebbe negli spogliatoi, ma niente. Il Milan fatica maledettamente a trovare gli spazi, ma a tempo scaduto un pallone schizza da Rebic, atterrato da un difensore spezzino, a Messias che insacca. Un attimo prima, però, si sente chiaramente il fischio dell’arbitro Serra che, ignorando clamorosamente il vantaggio (prima volta in una gara in cui si era sorvolato su tutto) assegna la punizione al Milan. Gol pertanto non valido, con tanto di scuse dell’arbitro. Ma non basta: per costruire la beffa perfetta manca la conclusione di Ibrahimovic deviata alla meno peggio da Provedel, la successiva deviazione sopra la traversa e il rinvio che, nel contropiede finale e decisivo, trova in un cambio di campo, marcatissimo, quello stesso Gyasi che, invece del precedente cartellino rosso, trova la palla che affossa il Milan e le sue speranze di sorpasso all’Inter.
Leggi anche:
Le scuse degli arbitri, l’ira di Salvini

  • About
  • Latest Posts
Massimiliano Bordignon
Follow me:

Massimiliano Bordignon

Massimiliano Bordignon
Follow me:

Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri - 8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi - 8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano - 28 Novembre 2022

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
Tagsarbitro Serraerrori arbitraliGyasiHernandezLeaoMarco SerramilanMilan-SpeziaSpezia
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimiliano Bordignon

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàEXPO

    Blitz degli antagonisti sul tetto dell’Expo Gate: “Cortei dal 30 aprile al 2 maggio”

  • SpettacoliTeatro

    L’amore Migliora La Vita al Teatro San Babila

  • CalcioSlider

    Milan ancora in fuga, Samp domata 2-1

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.