Il Nome della Rosa in scena al Franco Parenti

In scena al Teatro Franco Parenti, in Sala Grande, dal 2 al 12 novembre IL NOME DELLA ROSA di Umberto Eco. Versione teatrale di Stefano Massini. Con Eugenio Allegri,Giovanni Anzaldo, Giulio Baraldi, Renato Carpentieri, Luigi Diberti, Marco Gobetti, Luca Lazzareschi, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Alfonso Postiglione, Arianna Primavera, Franco Ravera, Marco Zannoni. Regia Leo Muscato. Scene Margherita Palli. Costumi Silvia Aymonino. Luci Alessandro Verazzi. Musiche Daniele D’Angelo. Video Fabio Massimo Iaquone, Luca Attilii.
Attesa e curiosità per la prima trasposizione teatrale dell’omonimo romanzo, firmata da Stefano Massini, un omaggio a Umberto Eco nel primo anniversario della sua morte.
Scritta nel 1980, Il Nome della Rosa, a metà tra il gothic novel e il romanzo poliziesco, best seller della letteratura italiana, è stata tradotta in 47 lingue e classificata da Le Monde tra i 100 libri più belli del XX secolo. Molto celebre anche la sua versione cinematografica con Sean Connery diretta da Jean-Jacques Annaud nel 1986.
La regia è di Leo Muscato, regista che alterna allestimenti sia di prosa che di opere liriche, e che ha trovato il progetto scenico, come lui stesso afferma, “una sfida a dir poco appassionante”. Nel cast, tra gli altri, attori del calibro di Eugenio Allegri, Renato Carpentieri, Luigi Diberti, Marco Gobetti, Luca Lazzareschi.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Festival di Sanremo, The day after - 12 Febbraio 2023
- 73′ Festival di Sanremo, tiriamo le somme? - 11 Febbraio 2023
- Cocciante canta Cocciante - 27 Giugno 2022
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento