Il PIL della macroarea di Milano batte le grandi città europee

Grandi conquiste per la Grande Milano, infatti la sua area metropolitana – territorio che si estende da Lodi a Monza a Brianza – è in grado di confrontarsi sul piano produttivo con le città più importati d’Europa, in quanto sesta su scala europea per reddito pro capite.
Come riportato sul Corriere della Sera, l’importante novità è data dalla rappresentanza unitaria che collegherà le imprese dalla Brianza al Lodigiano, data dalla fusione tra Assolombarda, la maggiore territoriale di Confindustria, con Confindustria Monza e Brianza.
Sempre come riporta il Corriere “un’indagine svolta dalla Camera di Commercio di Monza su dati Eurostat e Registro imprese, la macroarea di Milano più Lodi e Monza e Brianza si piazza al quarto posto tra le grandi aree metropolitane europee per valore del Prodotto interno lordo. Al top della classifica ci sono Parigi e Londra, rispettivamente con 623 e 617 miliardi di euro. Segue Madrid (332 miliardi). Battute, senza se e senza ma, sia Barcellona che Berlino. Il macroterritorio Milano-Monza-Lodi è sesto per numerosità della popolazione. Se si valuta il reddito procapite, l’area si piazza al sesto posto dietro, nell’ordine, a Stoccolma, Parigi, Bruxelles, Londra, Amsterdam. La gran parte di questi distretti, a differenza di Milano, fanno riferimento a una città che è anche la capitale di uno Stato, con tutto l’indotto che ciò comporta.“
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento