MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti

  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

SpettacoliTeatro
Home›Spettacoli›“Il prezzo” di Arthur Miller in tournée in Italia

“Il prezzo” di Arthur Miller in tournée in Italia

By GianFranco Previtali Rosti
19 Febbraio 2016
1563
0
Share:

Per chi l’avesse perso nel suo passaggio al Piccolo Teatro Strehler di Milano, l’occasione è quella di andarlo a vedere a Bergamo al Teatro Donizetti, dove è in programma dal 23 al 28 di febbraio. Stiamo parlando de Il Prezzo di Arthur Miller, andato in scena per la prima volta a Broadway nel 1968 e mai rappresentato finora sulle scene italiane. L’editore Einaudi, in collaborazione con Masolino D’Amico che ne ha curato la traduzione, ha preparato la prima traduzione italiana di The Price, in occasione di questo debutto,. A metterlo in scena ci ha pensato Umberto Orsini, che riunito nella sua compagnia un cast di attori di grande prestigio come oggi è difficilmente dato di vedere: accanto a lui Massimo Popolizio, Alvia Reale ed Elia Schilton. Lo strepitoso quartetto di attori è impegnato a far rivivere il dramma di un gruppo famigliare, sullo sfondo della tragica crisi economica che segnò il 1929. La devastante congiuntura economica non fa che acuire i già difficoltosi rapporti di questa famiglia, dove tutto ruota attorno al denaro. Un lucido e amaro sguardo, pur intriso di una punta di compassione, che mette a nudo antagonismi e conflitti irrisolti, incomprensioni e menzogne radicate fin dal passato.

Arthur Miller

Due fratelli si ritrovano, a distanza di anni dalla morte del loro padre che ha pagato a caro prezzo le conseguenze della grave congiuntura economica del ’29, per decidere la sorte degli affetti appartenuti al genitore. L’appartamento in cui il padre aveva depositato mobili e collezionato oggetti deve essere sgomberato: sarà un broker a stabilirne il prezzo. Il prezzo, appunto, è l’indiscusso protagonista della pièce, il prezzo da pagare ma che significa anche rinuncia. Il testo di Arthur Miller fotografa, con toni drammatici ma anche comici, la sete di denaro tipica della società americana, dove il prezzo e il costo danno valore e importanza ad ogni cosa. Da qui nascono le paure, gli antagonismi e i latenti conflitti tra i due fratelli, che il timore della perdita improvvisa del benessere scatena. Arthur Miller narra gli affanni, le tribolazioni e le aspirazioni represse di una società che appare quasi annichilita e ottenebrata dal “valore” del denaro, mettendoci sotto gli occhi un lavoro drammatico molto imparentato alla situazione che stiamo vivendo anche noi, in questi anni di crisi. Un testo definito da Umberto Orsini “a quattro voci” e che il regista, lo stesso Massimo Popolizio ha arrangiato come un quartetto orchestrale. Piace ricordare come il grande Umberto Orsini sia giunto, con questa stagione teatrale, a festeggiare il suo 60°anniversario di palcoscenico, avendo debuttato nel lontano 1957 ne Il diario di Anna Frank (protagonista una giovanissima AnnaMaria Guarnieri), messo in scena dalla Compagnia dei giovani: Falk, Romolo Valli De Lullo, Albani. Al Teatro Donizetti di Bergamo da martedì 23 a sabato 27 ore 20.30 – domenica 28 ore 15.30

  • About
  • Latest Posts

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Latest posts by GianFranco Previtali Rosti (see all)

  • Ferrara celebra Vivaldi - 20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme - 16 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri - 8 Marzo 2023

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsAlvia RealeArthur MillerElia SchiltonIl PrezzoMassimo PopolizioUmberto Orsini
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

GianFranco Previtali Rosti

gianfranco.previtalirosti@milanoreporter.it

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàMilano

    Salvini risponde alle promesse di Renzi

  • Cuore di ChefFood & DesignRicette

    Tortino salato di tacchino e cacao

  • SpettacoliTeatro

    Paolo Rossi in “Molière: la recita di Versailles”

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 20 Marzo 2023

    Ferrara celebra Vivaldi

  • 16 Marzo 2023

    Gioie e dolori nella vita di Boheme

  • 13 Marzo 2023

    Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

  • 8 Marzo 2023

    Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

  • 8 Marzo 2023

    Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Ferrara celebra Vivaldi

    By GianFranco Previtali Rosti
    20 Marzo 2023
  • Gioie e dolori nella vita di Boheme

    By GianFranco Previtali Rosti
    16 Marzo 2023
  • Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici

    By Massimiliano Bordignon
    13 Marzo 2023
  • Andrea Jonasson torna a Milano, con Spettri

    By GianFranco Previtali Rosti
    8 Marzo 2023
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.