Il segreto della vita, al Franco Parenti

Al Teatro Franco Parenti, in Sala Grande, dal 3 al 15 aprile, “Il segreto della vita. Rosalind Franklin”. Di Anna Ziegler. Con Lucia Mascino, Filippo Dini, Giulio Della Monica, Dario Iubatti, Alessandro Tedeschi, Paolo Zuccari. Scene Laura Benzi, costumi Andrea Viotti, luci Pasquale Mari, musica Arturo Annecchino, ideazione e realizzazione video Claudio Cianfoni, drammaturgia Nicoletta Robello Bracciforti, regia Filippo Dini. Produzione TEATRO ELISEO
Questo è uno spettacolo che racconta una grande scoperta scientifica e, soprattutto, una grande donna, una donna meravigliosa e detestabile, una persona limpida e contraddittoria, ambiziosa e vigliacca, insomma una donna fuori dalle umane catalogazioni e impossibile da raccontare: Rosalind Franklin.
Lucia Mascino, conosciuta e amata negli spettacoli di Filippo Timi (Favola, Amleto, Il Don Giovanni) e protagonista dell’ultimo film di Francesca Comencini Amori che non sanno stare al mondo, dà corpo a questa figura femminile difficile e caparbia.
Ambientata tra il ‘51 e il ‘53, la pièce racconta gli anni cruciali della vita della Franklin, quando, chiamata al King’s College di Londra per studiare le molecole del Dna, per prima nella storia riuscì a scattarne un’immagine, la celebre Fotografia 51, rivelando al mondo l’esistenza della doppia elica. Un’intuizione che avrebbe fatto passare la Franklin alla storia e che invece le fu rubata dall’ambizioso collega di Cambridge, James Watson, insieme a Francis Crick, premiato con il Nobel nove anni più tardi, quando ormai Rosalind era prematuramente scomparsa per un cancro alle ovaie, a soli 37 anni, proprio per l’eccessiva esposizione ai Raggi X.
Latest posts by Marco Fioravanti (see all)
- Louis Tomlinson in Tour, data a Milano - 12 Maggio 2021
- Mia Martini… 26 anni senza di te - 12 Maggio 2021
- 71′ Festival di Sanremo, la vittoria è dei Måneskin - 7 Marzo 2021
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento