MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • Alfredo Violante, una pietra d’inciampo a Milano

  • No Vax, raduno a Milano con la benedizione di Montagnier

  • Zalone spernacchia Telelombardia, Amadeus ride: Sanremo 2022 comincia male

Teatro
Home›Spettacoli›Teatro›Il Teatro Libero di via Savona

Il Teatro Libero di via Savona

By Lucrezia Lessio
18 Agosto 2015
1576
0
Share:

Un piccolo teatro, informale, amichevole, intimo: il Teatro Libero (via Savona, 10) è questo, ma è anche molto di più. Un osservatorio artistico posto sospeso in cima ad uno stabile che domina la vivace zona dei navigli di Milano, la sala di 99 posti si raggiunge salendo un ascensore o la scala che fiancheggia le abitazioni private. Il quartiere (Tortona – Savona, famoso fra i giovani per il ‘Fuorisalone’) è una piattaforma aperta all’arte ai giovani, alla creatività e al contemporaneo, un luogo fresco in cui si respira innovazione grazie al Teatro.

La stagione 2015/2016 inizierà il 21 Settembre 2015 e terminerà il 16 Luglio 2016.

Cosa aspettarsi in questi dieci mesi al Teatro Libero?

Dal 21 al 30 settembre 2015 “NON CHIAMATEMI MAESTRO” liberamente tratto dagli scritti e dalle testimonianze di Giorgio Strehler.

Per il mese di Ottobre dall’1 all’8 ottobre 2015 “HAPPY BIRTHDAY, MR. PRESIDENT!” drammaturgia e regia Serena Nardi, dal 9 al 14 ottobre 2015 “BEST OF” di Haresh Sharma, 15 e 16 ottobre 2015 “BLIND DATE PER CLAUDIO ABBADO” incontro spettacolo ideato, scritto e raccontato da Andrea Pedrinelli, dal 19 al 25 ottobre 2015 “256 SECONDI, PIOVONO BOMBE” scritto e diretto da Cesare Gallarini e dal 26 ottobre al 2 novembre 2015 “PIU’ DEI SANTI, MENO DEI MORTI – LA NOTTE IN CUI PASOLINI” drammaturgia e regia Alessandro Veronese.

Quattro spettacoli a Novembre: dal 3 al 9 novembre 2015 “SENZA FILTRO – UNO SPETTACOLO PER ALDA MERINI” di Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda, dal 10 al 16 novembre 2015 “IN CAPO AL MONDO – IN VIAGGIO CON WALTER BONATTI” di Luca Radaelli e Federico Bario, dal 17 al 21 novembre 2015 “MY ROMANTIC HISTORY” di D. C. Jackson e per concludere novembre un ultimo spettacolo dal 24 al 29 novembre 2015 “LA VITA ACCANTO” da un romanzo di Mariapia Veladiano.

I mesi invernali saranno caldi grazie al Teatro Libero e ai suoi spettacoli, infatti a partire da Dicembre fino a Febbraio un susseguirsi di spettacoli davvero interessanti: dall’1 al 14 dicembre 2015 “HARD CANDY” di Brian Nelson, dal 16 al 21 dicembre 2015 “EDITH” con Sarah Biacchi e arrangiamenti e pianoforte Ivano Guagnelli, 22 e 23 dicembre 2015 (fuori abbonamento) “BARBABLÚ” di Dea Loher, dal 29 al 31 dicembre 2015 “PARLAMI D’AMORE” di Philippe Claudel, dal 4 al 10 gennaio 2016 “IL BOSCO” di David Mamet, dall’11 al 15 gennaio 2016 “MISURA PER MISURA” da William Shakespeare e regia di Alessandro Veronese, dal 12 al 24 gennaio 2016 “SOGNI POSSIBILI – TRA SOGNO E REALTA’”, dal 25 al 31 gennaio 2016 “LA STORIA INVENTATA” drammaturgia Tobia Rossi, liberamente ispirato a Testastorta di Nava Semel, dall’1 al 14 febbraio 2016 “COSÍ TANTA BELLEZZA” regia Corrado Accordino e per concludere il mese dal 16 al 29 febbraio 2016 “LA BOTTEGA DEL CAFFÈ” di Carlo Goldoni.

Dall’1 al 7 marzo 2016 “MACBETH BANQUET” da William Shakespeare adattamento, traduzione e regia Luca Radaelli, dall’8 al 14 marzo 2016 “IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA” di Andrea Brunello un progetto Jet Propulsion Theatre – in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trento e dal 21 al 26 marzo 2016 “QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO” drammaturgia e regia di Fabio Banfo.

A cavallo tra Marzo e aprile: dal 30 marzo al 10 aprile 2016 “… secondo CYRANO” regia Corrado Accordino.

Gli ultimi quattro mesi della stagione non sono da meno rispetto al resto dell’anno: dall’11 al 17 aprile 2016 “GL’INNAMORATI” da Carlo Goldoni, dal 19 aprile al 2 maggio 2016 “IL CALAPRANZI” di Harold Pinter, dal 3 al 9 maggio 2016 “ISTRUZIONI PER L’USO DEL TERZO MILLENNIO” si tratta di una guida teatrale e musicale per sopravvivere al nostro tempo di e con Sarah Chiarcos, Paolo Giorgio, Marcello Gori, dal 10 al 20 maggio 2016 “PALE BLUE DOT” di e con Andrea Brunello un progetto Jet Propulsion Theatre – in collaborazione con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell’Università degli Studi di Trento, Università di Bordeaux, e con il supporto di IdEx Bordeaux e i centri di ricerca IRSTEA e Labex COTE (Università di Bordeaux), Fondazione Bruno Kessler, dal 27 al 30 maggio 2016 “MADAME CYCLETTE” soggetto e regia Patrizio Belloli e dal 31 maggio al 7 giugno 2016 “NASCONDIGLI” scritto, diretto ed interpretato da Michela Giudici e Alessandro Veronese.

Sprint finale per il mese di Giugno e l’ultimo appuntamento a Luglio. Dall’8 al 14 giugno 2016 “TEMPORANEAMENTE TUA” di e con Greta Zamparini, dal 15 al 26 giugno 2016 “AS-SAGGI 2016” e per finire una grande opera dall’1 al 16 luglio 2016 “ILIADE” tratta da Omero, progetto e regia Corrado d’Elia.

Il Teatro Libero offre sempre sorprese infatti ricca sarà anche la rassegna PALCO OFF dedicata come recita il titolo ad “autori, attori, storie di Sicilia” (a cura dell’Associazione La Memoria del Teatro).

Il 17 e 18 ottobre 2015 “MUTU” di e con Aldo Rapè, il 22 e 23 novembre 2015 “NIUIÒRC NIUIÒRC” di e con Francesco Foti, dal 26 al 28 dicembre 2015 “Ù PARRINU – LA MIA STORIA CON DON PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA” di e con Christian Di Domenico, il 16 e 17 gennaio 2016 “GIACOMINAZZA” di e con Luana Rondinelli, dal 18 al 20 marzo 2016 “SUGNU O NON SUGNU – NOTTE INSONNE IN CASA SHAKESPEARE” di e con Francesca Vitale e per finire la rassegna dal 21 al 23 maggio 2016 “VIRGINEDDA ADDURATA” di Giuseppina Torregrossa.

Insomma, sarà un anno veramente interessante al Teatro Libero tra il programma ufficiale e la rassegna speciale.

Lucrezia LessioLucrezia Lessio

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsLucrezia LessioTeatro Libero
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e Attualità

    Trenord, arriva lo sciopero

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Falstaff sorprende ma non emoziona

  • MusicaSpettacoli

    I Blue Pills all’Alcatraz di Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 23 Aprile 2022

    Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

  • 22 Aprile 2022

    Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

  • 15 Marzo 2022

    Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

  • 12 Marzo 2022

    A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

  • 12 Marzo 2022

    Più alberi a Milano grazie a Custodiscimi

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Fu Manchu in concerto all’Alcatraz

    By Fabio Sagonti
    23 Aprile 2022
  • Eagles of Death Metal al Magnolia il 9 maggio

    By Fabio Sagonti
    22 Aprile 2022
  • Mantovani e Garavaglia assolti, per loro l’ennesima gogna inutile

    By Massimiliano Bordignon
    15 Marzo 2022
  • A Milano impera la ‘russofobia’ della peggior specie

    By Massimiliano Bordignon
    12 Marzo 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.