Il Weekend al Carroponte di Sesto San Giovanni

Due serate consecutive imperdibili al Carroponte di Sesto San Giovanni. Si inizia stasera, sabato 25 luglio, con il Carroponte Swing Party – Jazz Lag Orchestra.
Una notte swing di mezza estate negli spazi del parco ex Breda tra ritmi contagiosi, aria di festa e brani irresistibili, dal jazz di Louis Armstrong fino alle sperimentazioni di Caro Emerald. Dal palco di Carroponte la Jazz Lag Orchestra darà vita a un viaggio fatto di note sulle tracce dei grandi classici della musica swing attraverso le composizioni dei suoi grandi maestri, sia americani (Glenn Miller, Benny Goodman, Duke Ellington, Irving Berlin, etc) che italiani (Gorni Kramer, Natalino Otto, Renato Carosone, etc). La Jazz Lag Orchestra si compone di ben undici elementi distribuiti tra sezione voci (trio vocale femminile), sezione fiati (tromba, trombone, sax e clarinetto) e sezione ritmica (piano, chitarra, contrabbasso e batteria). La loro musica, dal carattere vintage, è un intenso tuffo nelle atmosfere e nelle sonorità degli anni Venti, Trenta e Quaranta, sospeso tra baci a mezzanotte, gentilezza d’altri tempi e vita d’ogni giorno. Di recente uscita, il loro primo singolo originale Ometti de Milan che anticipa il loro prossimo EP, previsto sul mercato per l‘Autunno 2015.
Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30.
Ingresso gratuito.
Per proseguire domani, domenica 26 luglio 2015 con i dEUS.
A vent’anni di distanza dal loro acclamato album di debutto, Worst Case Scenario, salgono sul palco di Carroponte i dEUS. Dopo tre lunghi anni di attesa il parco ex-Breda ospita l’ultima delle tre date italiane del tour della band belga, per una notte magica in compagnia della loro eclettica ricetta musicale attraversata da sfumature rock, punk, blues e jazz. Due decenni di grande musica e sei album all’attivo fanno dei dEUS uno dei gruppi più amati e apprezzati della scena europea. Il loro album di debutto è considerato uno dei dischi più influenti degli anni Novanta, una piccola rivoluzione musicale che ha rivelato al mondo il loro talento pieno di echi che spaziano dai Sonic Youth ai Pixies, composti in un art rock arricchito da soluzioni sperimentali. La band da allora, sotto la guida dei membri fondatori e amici di lunga data Tom Barman (voce) e Klaas Janzoon (polistrumentista), non ha mai smesso di evolversi e per questa particolare ricorrenza si esibirà sulle note dell’ultima raccolta Selected Songs -1994-2104. Ad aprire il concerto i Balthazar, band indie pop-rock belga.
Apertura cancelli ore 20, inizio spettacolo ore 21.30.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento