Ilaria D’Amico, bufera sul web per il caso Milan

Comincia la Serie A e prendono corpo anche le prime polemiche del campionato. Che, guarda caso, non riguardano gli arbitri e le loro decisioni, quanto Ilaria D’Amico, improvvida presentatrice di Sky Calcio Show, inciampata su una diatriba con, niente meno, il Milan protagonista. La D’Amico ha prima fatto infuriare la società rossonera e quindi, come conseguenza, anche i suoi tifosi, che hanno cominciato a prendere dure posizioni verso di lei sul web. E si sa quanto la Rete possa essere dura e perfino volgare in certi casi.
La presentatrice, compagna nella vita del portiere della Juventus, Gigi Buffon (aspetto personale che molti tifosi vedono come una ‘colpa’ o una ipotesi di schieramento calcistico), si è in effetti resa protagonista di una scivolata breve ma intensa. Nel prepartita di Crotone-Milan, commentando lo spendaccioso mercato rossonero, la D’Amico ha proferito la seguente frase: “Se ci sono le coperture finanziarie è un grande mercato”, sollevando quindi un (lecito?) dubbio sulla presenza delle stesse. Da qui il silenzio stampa immediato del club, con le parole di Vincenzo Montella che, a fine gara, sono arrivate solo attraverso la ripresa televisiva della conferenza stampa. Una decisione che, fra l’altro, ha coinvolto anche un ex importante giornalista di Sky, Fabio Guadagnini, ora al comando della direzione della comunicazione rossonera.
Da qui l’insurrezione del web, improvvisatosi, per l’ennesima volta, fustigatore di costumi, opere, parole e omissioni. Nei confronti della D’Amico sono arrivati fiumi di lezioni di deontologia, su quello che doveva, poteva e non poteva dire, riducendo il suo ruolo a quello di un Pippo Baudo che presenta il Festival di Sanremo. Ora questa, ora quella canzone, tutte belle in egual misura, tutti bravi. Una scelta divisiva, certamente, quella della giornalista che, pur non essendosi mai apertamente schierata, ora è stata bollata come inequivocabilmente antimilanista. Eppure, il suo riferimento al mercato del Diavolo non era certo insolito, e spesso era stato sollevato da altri giornalisti anche più noti di lei. Il suo ruolo centrale nella trasmissione della domenica sportiva l’ha però schiacciata al muro. Non doveva e non poteva permettersi di esprimere un giudizio così personale, almeno a seconda dei fan rossoneri. Forse era meglio restare nell’angolo del classico, consueto e ipocrita “va tutto bene”, che nulla esprime ma di certo anche nessuno offende, a parte l’intelligenza di chi lo proferisce. E se forse la D’Amico ha ecceduto nel proprio ruolo di ‘presentatrice’, di certo non lo ha fatto in quello di ‘giornalista’, sebbene di esperti al riguardo ce ne fossero altri in studio. Poi bisogna capire che razza di programma il telespettatore, mai contento, pretenda. Se il ‘gessato mezzobusto’ che promuove tutti perché da tutti, alla fine, prende soldi, oppure quello (più auspicabile, almeno a giudizio di chi scrive) in grado di prendere posizione, magari sbagliando e sollevando polemiche, come sempre succede in quanto una posizione, lo dice il concetto stesso, è per forza di cose personale.
Anche il Milan va detto, avrebbe fatto meglio a presentarsi regolarmente davanti ai teleschermi. Marco Fassone, amministratore delegato del club, nel recente passato, è stato abilissimo nello spiegare con dovizia di particolari tutti i perché di Casa Milan. Magari avrebbe anche potuto bacchettare e tappare la bocca alla bella Ilaria, a suon di argomenti. Che così invece, ha potuto ergersi a vittima, relegando la squadra milanese a ruolo di club permaloso e intrattabile, un’immagine non certo degna di una società che, è storia, ha inventato la comunicazione e vorrebbe ergersi a leader sportiva planetaria. Una falsa partenza da parte della gestione ‘comunicativa’ di Guadagnini, non è dato sapere quanto protagonista o vittima della scelta dirigenziale.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento