Iliad sbarca in Italia con tariffe uniche sul mercato

È partita oggi l’offerta della nuova compagnia di telefonia mobile francese, Iliad, che è destinata a cambiare gli scenari delle offerte telefoniche a favore dei consumatori. L’offerta di Iliad infatti prevede un pacchetto di 30 giga di traffico internet 4G, con chiamate e sms illimitati verso 65 paesi, per un costo di 5,99 euro al mese (30 giorni) per sempre. L’offerta sarà riservata al primo milione di clienti, come ha specificato il CEO di Iliad Italia, Benedetto Levi, senza dare dettagli sui costi che verranno proposti ai successivi clienti. “La gente vuole libertà.” afferma Levi “La nostra offerta è senza vincoli se rimarrete con noi è perché lo vorrete”. Annunciata anche la partnership con Apple, cui seguiranno altri operatori
La copertura e il modello di business
Iliad si appoggerà alla rete esistente per poi crearne una propria nei prossimi anni. La copertura può essere verificata sul sito Iliad.it. L’offerta Iliad è già sottoscrivibile registrandosi sul sito ufficiale, oppure presso gli Iliad Store e i Simbox presenti in tutta Italia e la cui posizione può essere individuata recandosi a qui.
I Simbox sono la grande novità: consentono di efefttuare la portabilità del numero o richiedere una nuova SIM scegliendo anche il numero, ed effettuando l’intera procedura in digitale. Basterà infatti inserire tutti i dati principali e registrare un breve video dando la liberatoria, dopo aver elencato le proprie generalità. Il pagamento può avvenire tramite carta di credito o prepagata.
Le offerte degli altri operatori
Oggi sul mercato ci sono offerte simili, ma in 3g da parte di Kena, l’operatore low cost di Telecom Italia, e offerte mobile 4g con simili standard ma a 7 euro (Fastweb e Wind/3). Tim e Vodafone si posizionano sui 10/15 euro, con offerte premium molto più alte o pacchetti convenienti tipo Tim per i giovani (Tim Junior) da 59 euro l’anno (circa 5 euro al mese) o pacchetti tutto incluso per gli over 60 da 12 euro al mese. Non sono ancora state rese note le tariffe che gli operatori tradizionali proporranno ai propri (ex) clienti per far fronte all’offerta del nuovo competitor.
L’obiettivo di Iliad è di conquistare una quota pari al 15% del mercato, partendo dalle offerte economiche estremamente vantaggiose e puntando su trasparenza e fiducia.
La rivoluzione telefonica
“Hanno paura del nostro arrivo e hanno ragione”. Così il ceo di Iliad Italia Benedetto Levi, salendo sul palco nella prima uscita ufficiale, accolto da gridolini e applausi nella presentazione-evento organizzata a
Milano. “Tra pubblicità ingannevoli e strategie, le compagnie telefoniche hanno realizzato un giro d’affari di 4 miliardi”, dice. Aggiungendo: ora “basta, voltiamo pagina, davvero facciamo la rivoluzione”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Con Riccardo Chailly alle radici di Aida - 5 Ottobre 2020
- Ripresa delle attività alla Scala: un omaggio alla danza - 22 Settembre 2020
- Il Teatro alla Scala riapre le sue porte - 28 Luglio 2020
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento