Imprese Vincenti 2020: 144 PMI pronte al grande salto

Si è concluso a Milano “Imprese Vincenti 2020”, digital tour di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane, spesso poco note ma fondamentali per la vitalità del sistema produttivo, capaci di esprimere esempi di eccellenza imprenditoriale e del made in Italy, motore di filiere e distretti produttivi.
Un tour con 144 imprese e 12 tappe
L’evento di chiusura ha visto collegate le 144 Imprese Vincenti 2020 che, in oltre due mesi, hanno partecipato alle varie tappe del digital tour, svoltosi attraverso 12 tappe complessive lungo tutta la Penisola.
Grazie alla testimonianza di piccoli imprenditori e grandi aziende, è emerso il valore delle PMI in molte delle filiere produttive e dei distretti industriali che ancora oggi trainano l’economia italiana. L’emergenza Covid-19 è stata centrale nella discussione, spartiacque nella riflessione sullo stato di salute della nostra imprenditoria: partendo dai casi di successo, sono stati approfonditi percorsi ‘vincenti’ e sono emersi alcuni processi di trasformazione che hanno guidato il passaggio dalla logica del valore del prodotto a quella del valore dell’azienda.
Le 144 imprese vincenti selezionate sono espressione dunque del tessuto economico italiano per dimensione e caratteristiche produttive, ma rappresentano un vero elemento di eccellenza. Sono imprese che nel 2019 hanno generato circa 3,2 miliardi di euro di fatturato (con una crescita 10 volte superiore rispetto alla media italiana negli ultimi 6 anni) e occupato oltre 15.000 dipendenti (con una crescita 8 volte superiore alla media italiana negli ultimi 6 anni).
Infine il forte legame con il proprio territorio di radicamento è stato un elemento che ha caratterizzato tutte le imprese incontrate nel percorso digitale attraverso l’Italia: la sinergia con il tessuto imprenditoriale locale, con le caratterizzazioni produttive locali è stato un elemento che ha contribuito alla crescita anche internazionale, in quella capacità tutta italiana di esportare le microeccellenze di qualità.
Molti partner a supporto della crescita
Anche per le ‘Imprese Vincenti 2020’ le PMI selezionate saranno inserite in programmi di accompagnamento alla crescita e di visibilità a livello nazionale offerti da Intesa Sanpaolo e dai partner dell’iniziativa, Bain & Company, ELITE, Gambero Rosso, insieme a Cerved e Microsoft Italia. Da un lato, Bain & Company, ELITE e Gambero Rosso metteranno a disposizione delle aziende strumenti di supporto alla crescita come advisory dedicati alla comprensione del posizionamento strategico dell’azienda sul proprio mercato di riferimento e all’identificazione di possibili linee guida per lo sviluppo, confronto con la community ELITE e con best practice internazionali, partecipazione a corsi di formazione, workshop o sessioni dedicate su tematiche di carattere strategico. Cerved ha contribuito alla creazione del modello di selezione delle Imprese Vincenti, mentre Microsoft Italia accompagnerà le PMI con formazione e servizi di supporto tecnologico per accelerare i percorsi di trasformazione digitale. Intesa Sanpaolo Forvalue, Intesa Sanpaolo Formazione e Intesa Sanpaolo Innovation Center seguiranno con interventi mirati i programmi di sviluppo offerti da ‘Imprese Vincenti’.
I commenti di Barrese e Testi
Sottolinea Stefano Barrese, responsabile di Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: “Il digital tour di Imprese Vincenti ha attraversato tutta l’Italia e – nonostante le difficoltà che la crisi pandemica sta determinando – la risposta e la partecipazione delle PMI italiane è stata totale, a testimonianza che i tratti comuni dell’imprenditoria italiana sono passione, ingegno italiano e determinazione. Le imprese – continua Barrese – hanno raccontato la loro storia aziendale non sottacendo le difficoltà del momento, che però affrontano grazie ai propri elementi di forza quali il valore del legame con il proprio territorio insieme all’elevato tasso di innovazione, ai rapporti consolidati con l’estero, agli investimenti in ricerca e l’attenzione a capitale umano, ambiente e sostenibilità, fino allo sviluppo di processi produttivi ispirati alla circular economy”.
Gli fa eco Marta Testi, amministratore delegato di Elite: “La missione di ELITE è da sempre quella di accompagnare le PMI desiderose di crescere, in un percorso di sviluppo in grado di orientare obiettivi e strategie grazie a un insieme di competenze necessarie ad affrontare le sfide di una realtà in continua evoluzione. Innovazione, governance, strumenti di finanza alternativa e un network internazionale di oltre 1400 società in tutto il mondo sono solo alcuni degli strumenti messi a disposizione da ELITE alle imprese per supportarle a trasformare la loro visione in piani strategici e risultati concreti. Le 144 PMI che hanno preso parte al tour digitale di Imprese Vincenti 2020 rappresentano quel tessuto imprenditoriale italiano contraddistinto da eccellenza, ambizione e innovazione e che hanno saputo dar prova di grande resilienza, caratteristica necessaria soprattutto in un periodo complesso come quello attuale”.
Latest posts by Massimiliano Bordignon (see all)
- Lituania-Italia, due giorni per rafforzare i legami economici - 13 Marzo 2023
- Il Paese Ritrovato, un luogo di speranza per le demenze - 8 Marzo 2023
- BPCO ZERO WEEK, un evento dedicato ai pazienti - 24 Febbraio 2023
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento