In vista dell’Expo la Triennale restaura la celebre fontana di Giorgio De Chirico collocata nei giardini di Palazzo dell’Arte: “I Bagni misteriosi”

I “Bagni misteriosi” si tratta di un’opera del 1973 di Giorgio De Chirico che si trova nel giardino del Palazzo dell’Arte nel Parco Sempione di Milano, opera realizzata in occasione della quindicesima Triennale di quell’anno.
Un restauro era già avvenuto nel 2010, ma dopo neanche tre anni l’opera era caduta nuovamente nel degrado.
Ma proprio in vista di Expo tornano all’antico splendore i Bagni misteriosi grazie alla Triennale: le figure in pietra sono state ridipinte con colori acrilici dai toni vivaci, così com’era volontà dall’artista. Dopo quattro mesi di cantiere, le figure totalmente nascoste al pubblico, sono tornate all’originale cromia e dopo tanti anni, nella fontana, è stata anche rimessa l’acqua.
Si tratta di un nuovo passo della Triennale per presentarsi al meglio in vista dell’Expo, tutto questo è stato possibile anche grazie ad un intervento dal costo di circa 100mila euro sponsorizzato dalla Mapei, che ha fornito gratis i materiali.
“Questo è il terzo intervento di restauro conservativo dei Bagni misteriosi – spiegano Barbara Ferriani, coordinatore del laboratorio di restauro della Triennale e Silvana Annichiarico, direttore del Triennale design museum – Ora bisognerà decidere come curare la manutenzione nei prossimi anni, dando per scontato che l’attuale fulgore dei colori è destinato in breve a corrompersi a causa degli agenti atmosferici“.
Lucrezia Lessio
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento