MilanoReporter

Top Menu

Main Menu

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Home Page
  • Attualità
  • Life Style
    • Design
    • Fashion
    • Food
    • Viaggi
    • Medicina
    • Psicologia
    • Sanità
  • Rubriche
    • Spoiler Alert
  • Spettacoli
    • Appuntamenti
    • Teatro
    • Mostre
    • Musica
    • Musei
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • La SMAgliante Ada, presentata la terza edizione del fumetto

  • Segnali sulla pelle, sono due le tappe milanesi

  • Gorbaciov addio, nel 1989 Milano lo accolse trionfalmente

EventiMilano
Home›Spettacoli›Eventi›Iniziative per la socialità e ‘Festa del Vicinato’ a Milano

Iniziative per la socialità e ‘Festa del Vicinato’ a Milano

By Lucrezia Lessio
2 Luglio 2015
1304
0
Share:

Le iniziative per la socialità coinvolgeranno tutte le strutture ricreative dedicate agli anziani compresi gli spazi aggregativi presso gli stabili del Comune e dell’Aler dove sono presenti i custodi sociali e una serie di spazi privati e del Terzo settore, sedi di associazioni e di circoli ricreativi, complessivamente circa un centinaio di spazi.

Oltre alle consuete attività estive nei Centri socio ricreativi culturali (cinema, piscina, pranzi, merende, cene e pizze) saranno organizzate ulteriori iniziative: visite gratuite ai musei, gite ai luoghi d’arte all’interno del territorio regionale, biglietti gratuiti per il cinema, buoni per servizi alla persona offerti gratuitamente dai commercianti, giornali e distribuzione di latte, ingressi gratis allo stadio Meazza per le partite extra campionato e anche a Expo 2015 grazie a 5.000 biglietti scontati a 5 euro.

Per tutte queste iniziative è necessario prenotare, fissare un appuntamento e recarsi allo sportello del Comune per il ritiro dei biglietti di partecipazione. Per prenotare si deve chiamare il numero verde 800.777.888 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.  Gli operatori registrano la prenotazione e fissano un appuntamento per il ritiro di biglietti, buoni e coupon, giornali e latte che potrà essere effettuato da lunedì 30 luglio allo sportello di via Statuto 17.

Non mancheranno gli eventi per il Ferragosto e il tendone in piazza del Cannone con ballo e altre attività che inizieranno già dal prossimo 11 luglio, raddoppiando così il periodo di durata degli eventi. Come lo scorso anno saranno attivi anche i cuochi sociali, i volontari abili ai fornelli che, dal gennaio del 2013, hanno risposto all’appello del Comune e si sono offerti per cucinare pranzi nelle case di anziani soli, facendosi carico anche delle spese. Saranno presenti nei centri socio ricreativi anziani e nei centri multiservizi portando insieme alla loro generosità anche ottime pietanze.

Domani 3 luglio, dalle 15.30 alle 19, si svolgerà la quarta edizione della “Festa del Vicinato”,  l’ormai tradizionale festa dell’estate nei quartieri della città nata per coinvolgere famiglie ma soprattutto persone anziane in attività di intrattenimento sotto casa, in spazi vicini come cortili e portinerie dei caseggiati popolari, piazzette e giardini. In programma numerose iniziative tra cui giochi, animazione, intrattenimento musicale, artisti di strada, merende salate e dolci, frutta e bibite per rinfrescare.

Diciotto i quartieri coinvolti quest’anno dalla festa, almeno uno per ogni Zona.

In zona 1: via Scaldasole 3 e corso Garibaldi 91;
In zona 2: via Palmanova 59 e via Celentano 1;
In zona 3: via Amadeo 27;
In zona 4: via Mompiani 5 e piazzale Cuoco 7;
In zona 5: via Neera 7, via Ghini 4 e viale Bligny 42;
in zona 6: via Giambellino 146 e via Lope de Vega 40/56;
in zona 7: via Maratta 3 e via Quarti 10;
in zona 8: piazzetta Capuana e via Appennini 98;
in zona 9: piazza Bruzzano 9 e via Ciriè 2 e 6.

La festa è realizzata dal Comune con l’aiuto di sponsor privati: NaturaSì-Il Supermercato Bio, Fonte Sant’Antonio.
Contribuiscono alla buona riuscita dell’iniziativa Aler e MM che metteranno a disposizione i cortili nei quali si realizzerà la festa, i custodi sociali che collaboreranno all’iniziativa, Amsa che si occuperà gratuitamente del posizionamento/svuotamento dei cestini/bidoni e della pulizia finale presso i cortili dei luoghi di socialità utilizzati durante la festa e i piccoli negozianti di quartiere, che forniranno cateringe intrattenimento.

In programma quindi, animazioni, balli ed estrazione di premi, esposizione di foto d’epoca dei quartieri, scambio di libri, laboratori per i bambini e per le persone con disabilità, preparazione di merende con mamme e nonne, gare canine e clownerie. Presenti e arruolati di diritto i “cuochi sociali”, i volontari abili ai fornelli e dal cuore generoso che da mesi preparano, a loro spese, pranzi e manicaretti per gli anziani soli segnalati dal Comune, donando loro affetto e compagnia.
Sul sito www.comune.milano.it i programmi della ‘Festa del Vicinato’ nei singoli quartieri.

  • About
  • Latest Posts
Lucrezia Lessio
Follow me:

Lucrezia Lessio

Lucrezia Lessio
Follow me:

Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)

  • “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
  • Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
  • Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015

Condividi:

  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • LinkedIn
  • Stampa
  • Pinterest
TagsadelefestainiziativelaMilanopersocialitàVicinato
0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Lucrezia Lessio

Leave a reply Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You may interested

  • Cronaca e AttualitàSlider

    Covid, la grande paura un anno dopo

  • EventiSlider

    Salone del Risparmio, si ricomincia in presenza

  • MusicaSpettacoliTeatro

    Drusilla Foer in tour, partendo da Milano

Vai alla pagina Facebook

Ultimi Commenti

  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020
    Complimenti a Irene Antonucci, davvero un bel sorriso luminoso in questi tempi bui...

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020
    […] su altri campi come Genova e Roma dove ho assistito a Lazio-Marsiglia. Al contrario del ...

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020
    […] Leggi l’articolo […]

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019
    Sono perfettamente d'accordo con questo articolo. Spesso si pensa che il cambiamento sia tale quando si ...

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

  • Paolo Rizzardini
    on
    23 Luglio 2019
    Una curiosità: l'edificio che viene presentato come "Banco de España", oggetto della nuova rapina, in realtà ...

    La Casa di Carta, ecco l’attesissima terza stagione

Timeline

  • 3 Febbraio 2023

    Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

  • 8 Dicembre 2022

    Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

  • 8 Dicembre 2022

    Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

  • 28 Novembre 2022

    San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

  • 14 Novembre 2022

    Italia-Cina, il master della LUM per essere protagonisti

  • Recent

  • Popular

  • Comments

  • Il rosso, il nero, il blu: camaleontica Paiato

    By GianFranco Previtali Rosti
    3 Febbraio 2023
  • Milano AutoClassica 2022, un’edizione grandi numeri

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • Milano Olimpica, se questa per voi è una città a Cinque Cerchi

    By Massimiliano Bordignon
    8 Dicembre 2022
  • San Colombano al Lambro, ecco servito il vino di Milano

    By Massimiliano Bordignon
    28 Novembre 2022
  • Rita Pavone compie 70 anni

    By Redazione
    23 Agosto 2015
  • Dario Gay fa uscire il suo nuovo CD singolo oggi, giorno del suo compleanno

    By Redazione
    6 Ottobre 2015
  • “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    10 Settembre 2015
  • Rita Pavone con Emilio Targia: “Tutti pazzi per Rita” (ed. Rizzoli)

    By Redazione
    14 Settembre 2015
  • Alessandra
    on
    9 Novembre 2020

    Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana

    Complimenti a Irene Antonucci, ...
  • Lubamba: “Tifo Inter, vorrei conoscere Lukaku. Ecco cosa mi piace di lui…” | SportPaper.it
    on
    24 Ottobre 2020

    Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini

    […] su altri campi ...
  • Risotto al burro e timo con tartufo bianco – Piazza Repubblica
    on
    5 Giugno 2020

    Risotto al burro e timo con tartufo bianco

    […] Leggi l’articolo […]
  • Sabrina
    on
    17 Novembre 2019

    Cambiare la nostra idea di cambiamento

    Sono perfettamente d'accordo con ...

Instagram

Seguici

  • Home
© Copyright MilanoReporter. All rights reserved.
MILANOREPORTER usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a visitare il sito ne accetti l'uso.OK
Informazioni
Necessario Sempre attivato

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.