Iniziative per la socialità e ‘Festa del Vicinato’ a Milano

Le iniziative per la socialità coinvolgeranno tutte le strutture ricreative dedicate agli anziani compresi gli spazi aggregativi presso gli stabili del Comune e dell’Aler dove sono presenti i custodi sociali e una serie di spazi privati e del Terzo settore, sedi di associazioni e di circoli ricreativi, complessivamente circa un centinaio di spazi.
Oltre alle consuete attività estive nei Centri socio ricreativi culturali (cinema, piscina, pranzi, merende, cene e pizze) saranno organizzate ulteriori iniziative: visite gratuite ai musei, gite ai luoghi d’arte all’interno del territorio regionale, biglietti gratuiti per il cinema, buoni per servizi alla persona offerti gratuitamente dai commercianti, giornali e distribuzione di latte, ingressi gratis allo stadio Meazza per le partite extra campionato e anche a Expo 2015 grazie a 5.000 biglietti scontati a 5 euro.
Per tutte queste iniziative è necessario prenotare, fissare un appuntamento e recarsi allo sportello del Comune per il ritiro dei biglietti di partecipazione. Per prenotare si deve chiamare il numero verde 800.777.888 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. Gli operatori registrano la prenotazione e fissano un appuntamento per il ritiro di biglietti, buoni e coupon, giornali e latte che potrà essere effettuato da lunedì 30 luglio allo sportello di via Statuto 17.
Non mancheranno gli eventi per il Ferragosto e il tendone in piazza del Cannone con ballo e altre attività che inizieranno già dal prossimo 11 luglio, raddoppiando così il periodo di durata degli eventi. Come lo scorso anno saranno attivi anche i cuochi sociali, i volontari abili ai fornelli che, dal gennaio del 2013, hanno risposto all’appello del Comune e si sono offerti per cucinare pranzi nelle case di anziani soli, facendosi carico anche delle spese. Saranno presenti nei centri socio ricreativi anziani e nei centri multiservizi portando insieme alla loro generosità anche ottime pietanze.
Domani 3 luglio, dalle 15.30 alle 19, si svolgerà la quarta edizione della “Festa del Vicinato”, l’ormai tradizionale festa dell’estate nei quartieri della città nata per coinvolgere famiglie ma soprattutto persone anziane in attività di intrattenimento sotto casa, in spazi vicini come cortili e portinerie dei caseggiati popolari, piazzette e giardini. In programma numerose iniziative tra cui giochi, animazione, intrattenimento musicale, artisti di strada, merende salate e dolci, frutta e bibite per rinfrescare.
Diciotto i quartieri coinvolti quest’anno dalla festa, almeno uno per ogni Zona.
In zona 1: via Scaldasole 3 e corso Garibaldi 91;
In zona 2: via Palmanova 59 e via Celentano 1;
In zona 3: via Amadeo 27;
In zona 4: via Mompiani 5 e piazzale Cuoco 7;
In zona 5: via Neera 7, via Ghini 4 e viale Bligny 42;
in zona 6: via Giambellino 146 e via Lope de Vega 40/56;
in zona 7: via Maratta 3 e via Quarti 10;
in zona 8: piazzetta Capuana e via Appennini 98;
in zona 9: piazza Bruzzano 9 e via Ciriè 2 e 6.
La festa è realizzata dal Comune con l’aiuto di sponsor privati: NaturaSì-Il Supermercato Bio, Fonte Sant’Antonio.
Contribuiscono alla buona riuscita dell’iniziativa Aler e MM che metteranno a disposizione i cortili nei quali si realizzerà la festa, i custodi sociali che collaboreranno all’iniziativa, Amsa che si occuperà gratuitamente del posizionamento/svuotamento dei cestini/bidoni e della pulizia finale presso i cortili dei luoghi di socialità utilizzati durante la festa e i piccoli negozianti di quartiere, che forniranno cateringe intrattenimento.
In programma quindi, animazioni, balli ed estrazione di premi, esposizione di foto d’epoca dei quartieri, scambio di libri, laboratori per i bambini e per le persone con disabilità, preparazione di merende con mamme e nonne, gare canine e clownerie. Presenti e arruolati di diritto i “cuochi sociali”, i volontari abili ai fornelli e dal cuore generoso che da mesi preparano, a loro spese, pranzi e manicaretti per gli anziani soli segnalati dal Comune, donando loro affetto e compagnia.
Sul sito www.comune.milano.it i programmi della ‘Festa del Vicinato’ nei singoli quartieri.
Latest posts by Lucrezia Lessio (see all)
- “Oltrepensare” con Iosonopipo: l’intervista a Giuseppe Palmisano - 2 Ottobre 2015
- Teatro Carcano: la nuova stagione - 26 Settembre 2015
- Il ritmo della storia: dalla lotta all’arte, questa è la Capoeira - 6 Settembre 2015
Irene Antonucci, il nuovo sorriso della tv italiana
Sylvie Lubamba, solidarietà a Salvini
Risotto al burro e timo con tartufo bianco
Cambiare la nostra idea di cambiamento